Ripartiamo dai giovani: Diogene aspetta le vostre parole. Scriveteci, cerchiamo il futuro nei vostri occhi
Il 2023 Le voci e i volti dei nostri ragazzi impegnati nel volontariato sul territorio comasco. Le storie note e quelle ancora da scrivere
Il 2023 Le voci e i volti dei nostri ragazzi impegnati nel volontariato sul territorio comasco. Le storie note e quelle ancora da scrivere
Verrà recuperato il concerto del 3 gennaio al Teatro Sociale, annullato per l’influenza dell’artista
Videointervista Il ciclismo è uno sport che si vive sulla strada, tra la gente, ma cosa ne pensa un corridore come Ballerini dei tifosi? E ancora, cosa significa dedicare l’intera vita a questo sport? Tutto in questa nuova puntata
Avviso Il blocco di strade è situato nei quartieri di Muggiò e Albate: qui il semaforo che ne regola gli incroci al momento non è funzionante. Obbligatorio dare la precedenza nel rispetto della segnaletica
Il protagonista Ne mancava uno per fare cifra tonda, è arrivato e adesso i conti tornano: un palmares straordinario con 6 Mondiali e 6 Europei di vela
Il personaggio Non era scontato che il ct della Nazionale, silurato pochi giorni prima dal presidente federale Petrucci, scendesse in A2
La situazione Il bello deve ancora venire, questo è poco, ma sicuro. Il 2022 del Como si è chiuso con tante aspettative lasciate in sospeso
Casnate con Bernate L’episodio nella notte del 31. Il cortile era pieno di gente tra cui numerosi bambini. Al lavoro i carabinieri
Prospettive Dalla crisi energetica all’inflazione galoppante, dalla guerra in Ucraina alle tensioni tra Usa e Cina, dalla pandemia alla siccità e all’insicurezza alimentare. Ecco di cosa abbiamo parlato nel 2022 sulle pagine del giornale e di cosa continueremo a occuparci nell’anno nuovo
Il politologo Andrew Spannaus sulla possibile evoluzione del conflitto in Ucraina
È stato il Papa che si è dimesso, ma non con il “gran rifiuto” di Celestino. Le dimissioni di Benedetto XVI sono state il frutto di una decisione approfondita, sofferta, ma decisa e cruciale. Quando venne eletto alla fine del …
Territorio L’attività di supporto ai Comuni della Camera di commercio. Galimberti: «Competenze per agevolare l’assegnazione delle risorse»
Le previsioni Carlo Piccinato (CEnPI) gela le aspettative delle aziende: «Inutile illudersi, ancora tensione. Anche in caso di pace in Ucraina»
Intervista Marco Fortis, docente e vicepresidente di Fondazione Edison, invita a guardare con fiducia al nuovo anno: «Smettiamo di mettere in cattiva luce il nostro Paese. Non ci sarà un crollo e altri soffriranno più di noi»
Pandemia La decisione del Ministero della Salute è arrivata ieri, primo giorno del 2023, con una circolare: il test antigenico o molecolare per porre fine all’isolamento non è più richiesto a chi sia risultato positivo. Ecco le nuove modalità di gestione del Covid
Il fatto Due episodi: il primo all’interno del carcere,il secondo nel “repartino” per i detenuti in ospedale. Le aggressioni sono avvenute lo scorso venerdì
Podcast Una puntata in cui si parla di un oggetto semplicissimo, un accendino, e di sfumature. Quelle che diversificano il modo in cui ciascuno di noi vede il mondo, quelle che nella memoria sbiadiscono e quelle che, in un caso di cronaca nera come questo, attirano le luci rapaci dei media invadenti
Le nostre tasche Sono scattati ieri i primi aumenti di 18 cent dopo lo stop agli sconti sulle accise, oggi tocca agli altri - A Chiasso un litro di verde a 1,79 euro mentre in città a 1,85: 6 cent di differenza. In cintura 1.76 euro dopo il rincaro
Mercoledì 11 Gennaio 2023 alle 09:00 apre un nuovo supermercato Sole365 in via Palmentola / via Pomigliano a Sant’Anastasia - NA . Sole365 sta per sbarcare a Sant’Anastasia, il cuore del Parco Nazionale del Vesuvio e il fiore all’occhiello della …
Cantieri Era stata la precedente amministrazione a presentare il progetto di massima per ottenere i fondi: ora si parte davvero anche perché, per avere il contributo nazionale ci sono scadenze da rispettare