Il voto per Salvini è contro Di Maio
Il voto degli italiani è come il cuore di una vecchia canzone di Nicola Di Bari, “uno zingaro e va…”. Dopo il crollo del Muro di Berlino, del fattore K e la fine delle ideologie, la celebre “libera uscita” di …
Il voto degli italiani è come il cuore di una vecchia canzone di Nicola Di Bari, “uno zingaro e va…”. Dopo il crollo del Muro di Berlino, del fattore K e la fine delle ideologie, la celebre “libera uscita” di …
In una canzone di Lucio Dalla si dice che “Milano è vicino all’Europa”. Ma la domanda vera di oggi è quanto l’Europa sia vicina a Milano come a Como, Lecco o Sondrio. Se la poneste a coloro che sono chiamati …
“Donne in cerca di guai”, una hit di Zucchero sembra l’inno di questa amministrazione comunale comasca che vede sempre in prima fila le esponenti di quello che una volta si chiamava il “gentil sesso”. L’ultima in ordine di apparizione ad …
Come canta Francesco De Gregori ne “La leva calcistica del ‘68”: “Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”, Nino un ragazzo che sentiva tutto il peso di chi deve tirare un calcio di rigore. E forse …
“Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi elezioni”, era la fortunata parodia di una delle più poetiche canzoni di Lucio Battisti. E invece ci saranno parecchie cose da capire nella poderosa tornata per la scelta di quasi 100 nuovi …
Possibile che Como debba essere, come canta Luca Carboni una città “senza pietà”? “Pietà l’è morta” è un testo partigiano di Nuto Revelli che va di moda in questi giorni. Non vorremmo che dalle nostre parti restasse in voga tutto …
“E tutto d’un tratto il coro!”. Quanti ricordano questa pubblicità di Carosello con Carlo Dapporto e Giorgia Moll, una bellona dell’Italia felix post boom? Reclamizzava un dentifricio ispirato a un capitano di quelli usi a condurre navi e non ruspe. …
Quando Lucio Battisti e Mogol composero il brano “Sì viaggiare”, certo non pensavano a Como se non nella strofa in cui si dice “evitando le buche più dure”, salvo arrivo della tappa del Giro d’Italia. Perché a Como viaggiare, cioè …
Il pezzo che, bontà vostra, vi accingete a leggere, è uno di quelli, per dirla con il brano di Antoine, che tirano le pietre. E magari non del tutto a torto. Perciò armatevi pure di selci se lo ritenete opportuno. …
Nell’immortale canzone “Nessuno mi può giudicare”, Caterina Caselli dice che “la verità ti fa male”. Non è dato a sapersi se Mario Landriscina consideri perniciosa, dal punto di vista politico, l’attribuzione di filo leghista che gli è stata consegnata dopo …
Su La Provincia di domenica una lunga intervista al ministro dell’Interno, ospite domani in città, sui temi a carattere locale
“Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …
“Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …
Pensi al Sorpasso e visualizzi il volto smargiasso di Bruno Cortona, un monumentale Vittorio Gassman nella pellicola di Dino Risi simbolo degli anni ’60. Cortona, scrocco in cerca di compagnia nel Ferragosto romano, circuiva un ingenuo Jean Louis Trintignant facendogli …
Il compianto Massimo Troisi, nel film che ne rivelò il talento comico al grande pubblico – “Ricomincio da tre” –, sosteneva che non voleva ripartire da zero perché tre cose buone nella vita le aveva fatte. La giunta comunale di …
Il compianto Massimo Troisi, nel film che ne rivelò il talento comico al grande pubblico – “Ricomincio da tre” –, sosteneva che non voleva ripartire da zero perché tre cose buone nella vita le aveva fatte. La giunta comunale di …
L’immortale “Azzurro” di Paolo Conte, lanciata da Adriano Celentano dice che “il treno dei desideri all’incontrario va” e fotografa il momento della compagnia di giro gialloverde. Grazie al “torello” del governo su un argomento che vanta più aculei di una …
Lucio Dalla, che ci manca da 7 anni e che pochi giorni fa ne avrebbe compiuti 76, nella sua poetica “Com’è profondo il mare” canta che «il pensiero dà fastidio, anche se chi pensa è muto come un pesce e …
E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …
E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …
            Loading...