Salvini: «Como Fantastica Tangenziale da finire»
Su La Provincia di domenica una lunga intervista al ministro dell’Interno, ospite domani in città, sui temi a carattere locale
Su La Provincia di domenica una lunga intervista al ministro dell’Interno, ospite domani in città, sui temi a carattere locale
“Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …
Pensi al Sorpasso e visualizzi il volto smargiasso di Bruno Cortona, un monumentale Vittorio Gassman nella pellicola di Dino Risi simbolo degli anni ’60. Cortona, scrocco in cerca di compagnia nel Ferragosto romano, circuiva un ingenuo Jean Louis Trintignant facendogli …
Il compianto Massimo Troisi, nel film che ne rivelò il talento comico al grande pubblico – “Ricomincio da tre” –, sosteneva che non voleva ripartire da zero perché tre cose buone nella vita le aveva fatte. La giunta comunale di …
Il compianto Massimo Troisi, nel film che ne rivelò il talento comico al grande pubblico – “Ricomincio da tre” –, sosteneva che non voleva ripartire da zero perché tre cose buone nella vita le aveva fatte. La giunta comunale di …
L’immortale “Azzurro” di Paolo Conte, lanciata da Adriano Celentano dice che “il treno dei desideri all’incontrario va” e fotografa il momento della compagnia di giro gialloverde. Grazie al “torello” del governo su un argomento che vanta più aculei di una …
Lucio Dalla, che ci manca da 7 anni e che pochi giorni fa ne avrebbe compiuti 76, nella sua poetica “Com’è profondo il mare” canta che «il pensiero dà fastidio, anche se chi pensa è muto come un pesce e …
E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …
E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …
«Ma come è facile la vita dell’opposizione. Questo non va bene, quest’altro è contro le donne, questo è contro gli operai, questo è contro le minoranze…» Chissà se Giggino Di Maio ha mai visto “Il Portaborse”, il film di Daniele …
Quella di Roberto Formigoni è una saga a colori. Due, in particolare, quelli che lo hanno perduto: il celeste (vedete voi se con l’iniziale maiuscola) e l’arancione. Una tinta pastello e una forte, del tutto incompatibili tra loro se non …
Quanto costa un pulsante? Poche decine di centesimi, plasticaccia e una molla di ferro scadente. Mettiamoci la manutenzione: a quanto arriviamo? Venti euro al mese? Trenta? Non di più, però. Ecco, noi oggi in Italia, alcuni pulsanti che si limitano …
I cultori del genio di Giovannino Guareschi ricorderanno il celebre episodio, riportato anche nella serie cinematografica evergreen con Fernandel e Gino Cervi, della vecchia maestra. Quella che aveva insegnato a leggere e scrivere a tutto il paese e pelava la …
Alla fine la recessione li seppellirà, politicamente. Forse. Perché il problema di lasciare le poltrone un tempo spregiate quando accoglievano terga altrui e ora tanto confortevoli, riguarda più la compagnia di giro di capitan Giggino Fracassa che non quella di …
Il bello della lingua italiana è che consente di perdere la verginità diventando casta. Non ci credete? Seguiteci in un viaggio che parte da lontano: quello della nave Diciotti, per cui rischia un processo il “capitano” (non di quella imbarcazione …
“Fermi tutti, dove andate?”, domanda minaccioso a Fantozzi & colleghi il mega direttore cineasta Ricciardelli prima di costringerli all’ennesima visione della “Corazzata Potemkin” con l’occhio della madre e il montaggio analogico. Lo diciamo anche a voi, cari lettori, che vi …
Nel 1992, l’Italia non aveva più un “partigiano come presidente”, ma Como si ritrovò un ex partigiano come primo cittadino. A sorpresa, i partiti già agonizzanti per il vento di Mani Pulite e del cambiamento introdotto dai referendum di Mario …
A uno che ha fatto il film “L’allenatore nel pallone” (il primo, quello dopo non si può guardare) va perdonato tutto. Anche l’idea che diventi ambasciatore dell’Italia all’Unesco come è stato deciso da Giggino Di Maio per Pasquale Zagaria, in …
Una persona ieri, di fronte alla locandina de La Provincia che segnalava uno dei personaggi condannati nella “rimborsopoli” regionale commentava: “Non ci crederò mai che abbia commesso illeciti. Lui è onesto”. Con ogni probabilità aveva ragione, eppure la sentenza, sia …
Ma sì, tagliamoci gli attributi per far dispetto alla moglie. Solo che, in questo caso, la consorte è Como è il suo futuro. Il no, stra annunciato, della maggioranza comunale alla proposta dell’associazione Officina Como per il recupero dell’area Ticosa …
Loading...