Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Buonanotte

    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    Fine
    Homepage

    Tutto è diventato ridicolo ma non c’è niente da ridere

    Non sembri irrispettoso nei confronti di quanti soffrono per i tanti disastri di questa epoca davvero difficile, ma occorre accogliere l’osservazione che, come spesso è accaduto nel corso della storia umana, il ridicolo sta prevalendo sul tragico. Prendiamo ad esempio …

    4 anni fa
    Homepage

    Due parole con la signora Malinpeggio sulla verità

    «Allora, signora, come la vede?» Lo so, lo so: una domanda come questa, buttata lì una mattina di gennaio sotto una fredda pioggia mista a neve, non può che far infuriare la signora Malinpeggio. Troppo vaga, troppo sciatta, troppo stupida. …

    4 anni fa
    Homepage

    Il 2021? È meglio non sapere come sarà

    Ci saranno, forse, meno fuochi d’artificio del solito a salutare, in zona rossa, l’uscita di scena di questo infelice 2020, ma al rumore dei mortaretti si sostituirà quello altrettanto perentorio delle nostre maledizioni. Da tempo l’anno in corso è accompagnato …

    4 anni fa
    Homepage

    Ma di che colore è la regione di Königsberg?

    Incomincio questo articolo alle ore 15:11 (ora Standard dell’Europa centrale) di sabato 19 dicembre 2020, giorno del Calendario gregoriano, anno 1468-1469 secondo il calendario armeno, 5779-5780 per quello ebraico, 1441-1442 per quello islamico e 4716-4717 per quello cinese. Mi trovo …

    4 anni fa
    Homepage

    Zona gialla, Vasco Rossi e la ricerca della felicità

    A quanti, estasiati per la trovata “giallezza” (“giallitudine”?) della Lombardia vanno meditando di festeggiare, rivolgo l’invito di leggere, per prima cosa, la seguente notizia, diffusa dall’agenzia Ansa lo scorso 11 dicembre: «PORDENONE, 11 DIC - Sono stati serviti superalcolici a …

    4 anni fa
    Homepage

    Insulti in Rete: qualcuno ci prova con le buone

    «Sei sicuro?» YouTube sceglie un approccio soft nei confronti si chi si appresta a pubblicare un commento “potenzialmente offensivo” e invita l’utente a ripensarci. Non la censura, dunque, ma la persuasione: non ti sembra di esagerare? ti pare bello quello …

    4 anni fa
    Homepage

    Il bun? Io lo voglio con i semi confettati

    Una premessa: non sono necessariamente contrario a quella tendenza che, a volte senza saperla circoscrivere con precisione, ormai tutti definiamo “politicamente corretto”. Mi sembra anzi che tanti accaniti detrattori diano prova soprattutto di incapacità ad adattarsi a un realtà che, …

    4 anni fa
    Homepage

    Un messaggio dall’antica Pompei

    Tra le città italiane, così belle e vivaci, piene di arte e di iniziativa, ricche di storia e di tradizioni, Pompei è una delle mie preferite. Non vuol essere una battuta, che difficilmente potrebbe evitare di scivolare nel cattivo giusto, …

    4 anni fa
    Homepage

    La condanna è giusta, la sentenza sbagliata

    Dall’Ansa del 10 novembre scorso: «La condanna era stata regolarmente pronunciata, ma le motivazioni della sentenza riguardavano un processo differente, con un altro imputato. È successo negli uffici della Corte d’appello di Torino: un infortunio, si pensa ad un errore …

    4 anni fa
    Homepage

    Grandi domande, piccole risposte, nessuna certezza

    Zona arancione o zona rossa? L’immaginario confine che separa il mio Comune da quello adiacente diventerà invalicabile? E ancora: Biden o Trump? Inter o Real Madrid? La scorsa settimana queste domande sono rimaste a lungo senza risposta e ci hanno …

    4 anni fa
    Homepage

    Si prevedono altre previsioni sbagliate

    Mentre il mondo, scientifico e non, ancora non riesce a venire a capo del Covid, i laboratori non smettono di diffondere speranza. «Entro il 2030 - si legge un una speranzosissima nota pubblicata ieri dall’agenzia Ansa - potremo avere il …

    4 anni fa
    Homepage

    Se dietro al Covid non è rimasto niente

    Davanti a tutto c’è il Covid. Subito dopo vengono le notizie che riguardano il Covid: in particolare i numeri (contagiati, percentuali, ricoveri gravi e meno gravi, tamponi, dimessi e infine i morti) e i bollettini dal fronte ospedaliero. Dietro, ecco …

    4 anni fa
    Homepage

    Alla ricerca di un’immunità. Ma non di gregge

    Si litiga, e si litigherà sempre, sul numero dei tamponi, sull’indice Rt, sul significato di “asintomatico”, sui titoli accademici di Ilaria Capua e sui provvedimenti di governo e Regioni, ma ormai anche i più cocciuti tra noi si saranno resi …

    4 anni fa
    Homepage

    La mascherina della signora Malinpeggio

    Il lockdown prima e l’estate poi mi hanno impedito, per ragioni diverse, di tenere frequenti contatti con la signora Malinpeggio. Ho inoltre il sospetto che sia stata la signora stessa a impedirmi di venire a contatto con lei, semplicemente girandomi …

    4 anni fa
    Homepage

    Quel “remake”? Fin troppo realistico

    Torna utile, a volte, avere una cultura un tantino “pop”, ovvero rastrellata qui e là, in buona parte anche grazie alla televisione; quella cultura, insomma, che passa indifferentemente da “Fuori orario” di Enrico Ghezzi a “Drive in” di Antonio Ricci. …

    4 anni fa
    Homepage

    Tecnologia o opinioni a caso: quale fa più danni?

    Buona notizia: grazie a una tecnologia già disponibile e chiamata “slicing” le telecomunicazioni potranno presto fare un importante salto qualitativo. “To slice” significa letteralmente “affettare” e questo tipo di comunicazioni si avvale proprio della possibilità di sezionare le frequenze elettromagnetiche …

    4 anni fa
    Homepage

    Elogio di un coniglio per il suo 25° compleanno

    Un giorno bisognerà mettersi d’impegno e contare, se non altro a fini statistici, quante Italie ci sono in giro. Di sicuro c’è l’Italia dei social e degli odiatori seriali, un fenomeno ormai innegabile al quale peraltro non si dovrebbe presentare …

    4 anni fa
    Homepage

    Critica della ragione (molto) impura

    Non so chi abbia avuto, in origine, l’idea che (quasi) ogni cosa in Rete dovesse offrire spazio ai commenti dei “navigatori”, ma mi auguro che adesso, in calce al suo profilo Facebook o vattelapesca, ci sia la gente in coda …

    4 anni fa
    Homepage

    Prove tecniche per il Grande Romanzo del 2020

    Il 2020 entrerà con tutta la sua allegra e tremenda pandemia nei libri di Storia: questo mi sembra fuor di dubbio. Se meriterà un intero capitolo piuttosto che un paragrafo o cinque righe rimane da vedere: dipende in gran parte …

    4 anni fa
    Homepage

    “Fahrenheit 451”: Bradbury ci aveva visto giusto

    Fosse ancora vivo, lo scrittore americano Ray Bradbury, ricordato in questi giorni a cento anni dalla nascita, dovrebbe constatare come il fosco presagio alla base del suo romanzo più famoso - “Fahrenheit 451’’ - si sia perfettamente realizzato. Lo ricorderete …

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso