Vino e cicloturismo. A San Fermo l’antica cascina trova una nuova vita
Il progetto La Tenuta Ronco Regio a San Fermo dove si produce il Sanfermino (1.500 bottiglie all’anno). Camere ricavate nel casale con piscina e biosauna
Il progetto La Tenuta Ronco Regio a San Fermo dove si produce il Sanfermino (1.500 bottiglie all’anno). Camere ricavate nel casale con piscina e biosauna
Cantù Spaccata notturna “Al Capolinea” di via Como. «L’autore ripreso dalle telecamere». Il malvivente per entrare ha sfondato la vetrata. Rubati champagne, Barolo e Barbaresco
Il progetto Il Consorzio produttori sarà presente a Lariofiere in occasione di RistorExpo. La mission: far sì che la produzione enologica sia un punto di riferimento per l’ospitalità sul Lario
Parola all’esperta Cresce il numero di minorenni che ne abusano: a rischio il 40,5% delle giovani donne tra i 16 e i 17 anni. La psicologa Anna Ogliari: «Fenomeno multifattoriale difficile da spiegare, già in corso prima del Covid»
Dai tumori agli incidenti stradali: si calcola che in Italia le morti legate all’abuso di alcolici siano un milione all’anno. L’epatologa Invernizzi: «Sul vino troppa disinformazione. Facciamo chiarezza, a partire da ciò che dice la scienza»
Como, i tre, tutti incensurati, sono stati individuati dalla Polizia
Prevenzione Controlli dei Carabinieri in zona Sant’Agostino tra le 23 di sabato e le 6 di ieri - È stata sanzionata anche una donna di 52 anni: tasso alcolemico doppio rispetto al limite
BeverageIl successo di Rivo anche sui mercati esteri sull’onda del richiamo turistico di Como nel mondo. Rivolta: «Crescita ma resteremo un prodotto d’élite»
SicurezzaLe modifiche al regolamento di Polizia urbana sono entrate in vigore lo scorso 25 novembre. Multa e ordine di allontanamento (valido per 48 ore) in piazza della Tessitrice, via Anzani e Ippocastano
La novità Scattano le modifiche al regolamento di polizia urbana: previste multe da 50 euro. Niente bottiglie, alcolici solo in bicchiere vicino ai bar. Per chi ha animali va portata l’acqua
La ricerca In commercio fino agli anni Ottanta. Bottiglia creata da un commerciante
Il nuovo regolamento Piazza Volta e le vie limitrofe affollate fino a tardi: nessun problema. Anche in via Anzani, zona spesso finito al centro delle cronache, non compaiono bottiglie
La denuncia Il sindaco vara il divieto di consumare alcolici all’aperto .E racconta: «Sbandati bevono birra e poi sporcano. E togliamo la vodka ai nostri ragazzi»
Sicurezza Multe e controlli nelle zone più difficili: sotto il mirino il consumo di alcol e gli schiamazzi. Intanto si discute del nuovo regolamento di polizia che prevede il divieto di bere per strada e bivaccare
Olgiate Comasco Ultimi giorni di attività in via Torino: «Il costo dell’elettricità è aumentato di quattro volte e in queste condizioni non siamo più competitivi»
Cucciago Ventidue anni, cresciuta in paese, gira gli States in bici accompagnando il fidanzato. Hanno già percorso più di 5.400 km, entrando così nel libro dei record. «Ora siamo in California»
Le norme Nuovo regolamento di Polizia urbana: inserito tutto il girone, via Anzani e San Rocco Orari per la manutenzione del verde privato e niente alcolici in bottiglia sulle aree pubbliche
La decisione Ieri il via libera della giunta alle norme che includono le zone rosse da via Anzani a San Rocco. I proprietari degli animali dovranno avere anche l’acqua
L’allarme L’88% dei minorenni in provincia ha già sperimentato gli alcolici. Il pediatra: «Un pericolo per lo sviluppo cerebrale ma anche per il fegato»
Brunate Denuncia del proprietario: «Distrutte reti e filari. Adesso devo raccogliere quel poco che si è salvato»