
Olgiate, rami caduti sulla fermata dei bus «Piante pericolose, vanno potate»
Il sindaco: «Manderemo un avviso e, se necessario un’ordinanza». Il proprietario: «Parte del marciapiedi non è del Comune, resto in attesa dei documenti»
Il sindaco: «Manderemo un avviso e, se necessario un’ordinanza». Il proprietario: «Parte del marciapiedi non è del Comune, resto in attesa dei documenti»
«Mi sono spaventato e sono fuggito nel bosco vicino»
Decine di soccorritori impegnati all’Alpe Leveja dopo l’allarme dell’amico Il “disperso” era già a casa
Maslianico Ormeggiata davanti all’Isola Comacina la storica imbarcazione era stata donata al Fai
Scoperta di una mamma appassionata di botanica che ha destato curiosità tra genitori e alunni
Un progetto da 1,2 milioni presentato alla Fondazione Cariplo per ottenere i finanziamenti. Verranno coinvolti nella gestione anche i malati
Mercoledì e giovedì le giornate saranno dedicate ai nati nel 2004, 2005 e 2006
Verifiche anche dal ministero dell’Agricoltura. «Processo di deperimento ìrreversibile, sì alla rimozione». L’assessore: «Dispiaciuto, non si può fare nulla»
In questa atmosfera struggente, ieri pomeriggio si sono svolti i funerali di Daniela Mognoni, che si è spenta dopo aver affrontato la malattia che l’ha portata via in pochi mesi
Sabato 7 e domenica 8 aprile le giornate dedicate alle famiglie con eventi per grandi e bambini
Tremezzina La barca è in cantiere, pronta per il 2020
Il gelso, il mitico “murôn”, come lo chiamava l’antico contadino lombardo in omaggio a Ludovico il Moro: un albero forte, generoso, amato per secoli dal popolo rurale e “nume tutelare” dell’industria della seta fino a metà del secolo scorso . …
A Tavernerio il caposquadra Casartelli replica alla proposta di piantare gli abeti di Natale: «Capisco la mobilitazione ma adesso bisogna pulire i sentieri. E i pini sono pericolosi»
I visitatori hanno sfruttato il bus gratuito per spostarsi tra i vari allestimenti a Cantù. Riva 1920 ha distribuito tremila piantine di quercia. Una mostra alla Carugati Antonietto
OLGIATE COMASCO Troppo “alti” gli arbusti piantumati all’interno delle aiuole lungo la statale, vanno estirpati per prevenire incidenti. Lo chiede una decina di residenti in via Martiri di Marzabotto, per eliminare una situazione di potenziale pericolo nell’immettersi sulla statale Briantea, …
Allarme tra gli operatori turistici della zona. «È una situazione molto penalizzante, quasi invivibile»
S’ammaina definitivamente una delle ultime bandiere azzurre al lavoro per la società
Il bando dell’amministrazione comunale per eliminare i tigli di via Veneto e sistemare la strada
Un parassita la rende instabile, protezioni per la sicurezza della zona attorno al tronco
Il dirigente Bloise commenta i “gossip” su una possibile cessione del settore giovanile