L’olmo abbattuto nel parco della villa, ne arriva un altro
I lavori Sarà piantumato dopo l’estate. L’arrivo slittato all’autunno a causa del maltempo
I lavori Sarà piantumato dopo l’estate. L’arrivo slittato all’autunno a causa del maltempo
Spazi pubblici A Como tante situazioni ancora irrisolte. A Sagnino però riparazioni fatte e anche a Tavernola, dove sono arrivate anche nuove attrezzature
Adunata nazionale Sono oltre cinquecento le penne nere lariane presenti
L’appello Il manager del Fondo Ambiente Italiano: «La fretta è una cattiva consigliera. Il discorso vale soprattutto per quel concerne il futuro del materiale in uscita dal portale nord di Griante.»
Opere pubbliche Comaschi perplessi: recintata tutta l’area, eppure non si notano interventi. Il progettista: «Fin qui solo lavori poco visibili, siamo abbastanza in linea con il programma»
Appiano Gentile L’associazione coltivatori: «Segnalati tre esemplari». Il comandante della polizia provinciale: «Ne abbiamo individuato uno»
Tremezzina È l’unico bene italiano amministrato dal Fai ad avere introdotto un limite massimo di visitatori. Obiettivo: evitare l’effetto Venezia e consentire di ammirare in tranquillità la dimora di Lenno. Basta prenotare
Verde in città La legge prevede una nuova piantumazione per ogni bimbo nato, ma in città diminuiscono. Il comitato “Piantiamola”: «Manca un piano del verde». Raccolta firme per sensibilizzare gli amministratori
Il prossimo weekend Dal Casinò al Parco dei Mosaici di Blevio fino al palazzo Vietti Rovelli di Como
Il fatto La pianta si è sradicata, anche a causa della pioggia dei giorni scorsi. Intervento di tecnici e Vigili del fuoco. Un secondo albero, poco distante, è stato tagliato perché pericolante. Chiusa (anche oggi) l’area al di là del ponte
Como Su indicazione della Questura, resteranno sempre montate le recinzioni usate di solito per le partite. Reti “normali” nel resto dell’area. Dalla fine del campionato la zona di cantiere si allargherà verso lo stadio
Potenziameno La svolta dopo l’estate e autunno da dimenticare “Voloire” operativo da aprile. In acqua anche la prima motonave ibrida
Il cantiere Ieri l’intervento di una squadra di giardinieri nel tratto verso Sant’Agostino. Attesa per le panchine di Parisi, mentre si delinea la passeggiata davanti a piazza Cavour
Il cantiere Sono stati rimossi trenino e giostre, demolito anche il chiosco del ricorso al Tar. L’area sarà transennata e quella verso lo stadio verrà “aggiunta” dopo la fine del campionato
Il progetto La tempesta della scorsa estate, serve oltre un milione di euro. «A febbraio i lavori per riaprire la via tra Albate e Lipomo»
Intervista con l’indimenticato giocatore della Bennet. «Sono tornato a lavorare la campagna: da lassù, papà sarà fiero di me»
Volley A2 Anche contro Talmassons si è vista un’Albese versione super. Il libero: «Contenta di me e di tutte»
Ascolta qui La serie audio dedicata alla storia della famiglia Vitali, di origine ebrea, in fuga dalle persecuzioni naziste, è ambientata tra il territorio lariano e la Svizzera
Mariano Il testo affisso in bacheca: «L’ambulatorio è chiuso definitivamente». Pazienti dirottati a Cabiate
Ascolta qui Seconda puntata della serie“Lontano dagli oleandri” ispirata a un diario del ’43. La fuga della famiglia Vitali, le storie delle guardie di finanza comasche che aiutarono gli ebrei e la voce di una testimone oculare