Addio, signora Fallini Era il volto e l’anima del cinema Lux a Cantù
Aveva 78 anni, non è riuscita a superare il Covid. Complicazioni cardiache fatali. Fu assessore alla cultura. Per decenni gestì il cineteatro di famiglia in via Manzoni
Aveva 78 anni, non è riuscita a superare il Covid. Complicazioni cardiache fatali. Fu assessore alla cultura. Per decenni gestì il cineteatro di famiglia in via Manzoni
Coach Battocchio carico dopo il primo successo di Cantù: «Stupito dalla voglia dei ragazzi».
Nel 1993 Nanni Loy girò il suo ultimo film, intitolato “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Era ambientato nella Napoli degli anni Novanta e descriveva una serie di profili di imbroglioni più o meno professionali che campavano cercando di truffare il …
Un ampio stralcio del libro che Aldo Nove ha dedicato al cantautore siciliano nel numero in omaggio con La Provincia domenica 8 novembre
Il video con uno dei suoi sketch più divertenti: “La telefonata”
L’annuncio della Bbc. Ad agosto aveva compiuto 90 anni
Cantù si prepara all’esordio in campionato in serie A2
Tante persone ieri a Montesolaro al funerale della ragazzina di 13 anni, di Figino Serenza, morta dopo un intervento alla schiena a Trieste. Rose sulla bara bianca. Don Aurelio: «Dio ce l’ha regalata». La sorella: «Grazie a te ho deciso di diventare infermiera»
L’attore americano che trascorre l’estate a Villa Oleandra di Laglio ha parlato del Lario al London Film Festival. «Ho riscoperto i veri valori della vita»
Grandi numeri per il play di Cantù nella sfida contro Pesaro
L’attore americano accanto all’amica Jean Black in uno show con i mobili di Clei. Focus sull’azienda di Carugo nota in tutto il mondo per i sistemi di arredo trasformabili
Il mediometraggio di Liliana Colombo denuncia il turismo estremo che va in cerca dei ghiacciai disciolti. Al festival anche un omaggio a Rossellini che nel ’46 segnò la prima edizione con il capolavoro “Roma città aperta”
Il multisala ricomincia con le proiezioni visto l’arrivo dei primi nuovi film dagli Stati Uniti. Aree con posti separati, distanze e misure di sicurezza
A dargli popolarità è stato Enrico Ghezzi con l’omonimo e storico programma di RaiTre. Il blob è quel mostro protagonista di vecchi film di fantascienza: un ammasso informe e gelatinoso che si muove rotolando su se stesso e uccide qualunque …
Importante traguardo per il comico che, come in “Da grande”, ci guarda con occhi da ragazzino - Il cabaret, i “giochi” in tv con Cochi («Bravo, sette più») e poi il cinema: film costruiti per lui e le sue battute surreali
Como: la storica rassegna di cinema all’aperto “35 mm” si trasferisce al Museo Garibaldi. Mercoledì la pellicola inaugurale. Biglietti solo online
Presentata la tormentata edizione 2020: si farà dal 24 al 31 luglio a Villa Erba grazie ad aiuti importantu
Como: Aldo Capoferri se n’è andato all’età di 91 anni
Paolo Villaggio era un grande cultore della letteratura russa. In particolare di Dostoevskij. In particolare, di “Memorie del sottosuolo” e di “Delitto e castigo”. Anche se, ripensando al meglio della sua opera televisiva, cinematografica e narrativa - perché, tra le …