
I cittadini di Fino “assolvono” il sindaco
Poca voglia di parlare, ma nessuno colpevolizza le lacrime di Napoli: «Terrorizzato dalla ’ndrangheta». «Sono soddisfatto del Comune». «In ditta mai entrate persone losche». «La mafia? Qui non si vede»
Poca voglia di parlare, ma nessuno colpevolizza le lacrime di Napoli: «Terrorizzato dalla ’ndrangheta». «Sono soddisfatto del Comune». «In ditta mai entrate persone losche». «La mafia? Qui non si vede»
Le lacrime di un uomo dovrebbero restare esclusivamente un fatto umano e personale. Non dovrebbero interessarci in alcun modo. Se il pianto di una persona adulta diventa un caso di cronaca, è solo per ciò che l’ha causato. Soprattutto se …
La requisitoria del pm antimafia per Insubria: «Chiaro clima di intimidazione a Fino Mornasco». Il sindaco Giuseppe Napoli in novembre è scoppiato in lacrime davanti ai Ros: «I clan hanno condizionato le mie scelte»
Processo Infinito, la sentenza della Cassazione: definitiva la pena a 10 anni e 11 mesi per Ivano Perego Sedici anni al capo della locale di Mariano Comense.
In biblioteca presentato il rapporto sulle “Mafie al Nord” con Rosy Bindi e Nando Dalla Chiesa «La criminalità non punta più solo al denaro ma a relazioni sociali e al controllo del territorio»
Alcune parole magiche fanno audience ma rischiano di sgonfiarsi insieme all’immagine di coloro che le usano, lasciando un vuoto di contenuti. “Mafia”, “mafie”, “legalità”, magari precedute da un “contro” o da un “per”, piazzato al posto giusto, vanno per la …
Luciano Nocera: «È Muscatello il capo crimine nella nostra regione» Il boss ottantenne mantiene costanti rapporti con le famiglie in Calabria
Gli spettri di questo bosco dell’Olgiatese non sono soltanto tronchi esili e storti, rami spogli allungati su tappeti di foglie secche e rughe di fango. Tra gli strati di aria gelida che ti si infilano sotto la pelle, fin dentro …
Guanzate, Cadorago, Fino Mornasco: il triangolo delle Bermude della malavita organizzata nel Comasco
Alla festa di fine anno Bruno Corda illustra le iniziative per fermare le infiltrazioni criminali
Non sarà un argomento molto natalizio ma purtroppo - o per fortuna, a seconda dei punti vista - di ‘ndrangheta e di crimine organizzato si è parlato nuovamente ieri a Villa Olmo, dove il prefetto, per uno scambio di auguri, …
Lascia il presidente del Consiglio comunale
Fermare il voto di scambio e ripartire dalle scuole. Bello sapere che il viceprocuratore nazionale antimafia, Anna Canepa, in visita a Como suggerisce strade indicate anche dal nostro giornale. Sarà stata anche l’occasione, una «lezione di legalità» ai ragazzi delle …
Il magistrato della Dna Anna Canepa incontra i ragazzi delle superiori «Le mafie al Nord sono forti grazie all’omertà»
Quando la magistratura arresta i capicosca la ‘ndrangheta ne nomina di nuovi, come fa l’allenatore di calcio in caso di infortunio del centravanti. Mette in campo la riserva. Semplice, lapalissiano, inesorabile come il tuono dopo il lampo. Parola dell’ex mafioso …
Intervista choc a un esponente dei clan brianzoli: «La società civile ci aiuta a prosperare»
«Tra gli affiliati un’arma è un patrimonio comune» A Novedrate un laboratorio di pistole artigianali
Quando il boss è ritenuto più efficiente dello Stato. Vittime e “complici”, tra omertà e convenienza