’Ndrangheta, narcotrafficante preso dopo 22 anni di latitanza
Como, condannato a oltre 11 anni di carcere per traffico di droga per conto del clan Spinella-Ottinà è stato rintracciato dai carabinieri in Marocco
Como, condannato a oltre 11 anni di carcere per traffico di droga per conto del clan Spinella-Ottinà è stato rintracciato dai carabinieri in Marocco
Giovedì 3 maggio l’ultimo appuntamento di “4 colpi alla ’ndrangheta” alle 21 nella sala consiliare di Eupilio
In consiglio la proposta di non aderire più all’associazione Avviso Pubblico
Botte, minacce ed estorsioni: la “piovra” voleva controllare il centro. Dieci arrestati. I magistrati antimafia: clima di terrore per mettere le mani sui locali e la gestione della sicurezza
Porlezza. Un pentito rivela il nascondiglio delle armi: era nell’appartamento già affittato a membri del clan. Il padrone di casa ignaro di tutto aveva affittato l’abitazione a una donna. Sotto il tavolo tre panetti di tritolo
L’appello Ludovico Muscatello fu “gambizzato” all’alba nell’ottobre 2015
Arosio dopo il blitz della Finanza: «Cosche e spaccio sono estranei al nostro Dna, non deve esserci omertà». E ribadisce l’idea di un polo della sicurezza con coordinamento tra polizia locale e carabinieri
«Agivano in gruppo, a volto scoperto, senza il timore di denunce». Tra intimidazioni e pestaggi a bar e rivali
I carabinieri hanno notificato altri tre ordini d’arresto a Morabito, Duzioni e Torzillo . C’è l’aggravante del metodo mafioso. La vittima presa a calci in testa: mandibola fratturata
Sono accusati di un pestaggio avvenuto in piazza Garibaldi ad aprile, avvenuto con metodi mafiosi
La rassegna sulle mafie organizzata dal circolo ambiente Ilaria Alpi con i Comuni e le biblioteche di Arosio, Carugo, Inverigo, Lurago e Mariano
L’assemblea municipale non sarà in piazza Garibaldi e si terrà dopo quattro mesi dagli arresti.
Allarme ’ndrangheta Invito ufficiale del deputato leghista Molteni al presidente Rosy Bindi
Seduta straordinaria dopo i nove arresti per le mani della “piovra” su piazza Garibaldi. Ferrari conferma l’apertura del sindaco: «È deciso». Sulla proposta del Pd non ci sono distinzioni
Il magistrato Dolci: «Paura o convenienza? Sta di fatto che non hanno parlato». «Troppi negano il problema ’ndrangheta o non si indignano. C’è ragione di tener alta la guardia»
Seduta straordinaria dopo i nove arresti per le mani della “piovra” su piazza Garibaldi. Ferrari conferma l’apertura del sindaco: «È deciso». Sulla proposta del Pd non ci sono distinzioni
L’allarme dei sindaci, Roncoroni (Cermenate): «Purtroppo c’è paura a denunciare»
’Ndrangheta in cittàI l comandante dei carabinieri rilancia l’allarme
Movida Confcommercio replica all’assessore Metrangolo su possibili limiti per i drink
Il sindaco Arosio: «Non avremmo mai affidato l’ordine pubblico a dei privati improvvisati». Sulla movida: «Serve sicurezza, prenderemo provvedimenti anche impopolari»