Apre il negozio “spagnolo” che aiuta l’integrazione
Un nuove esercizio commerciale in centro storico adotta soluzioni tecniche per adattare lo spazio alle varie disabilità come le etichette in braille, la lettura attraverso forme e colori
Un nuove esercizio commerciale in centro storico adotta soluzioni tecniche per adattare lo spazio alle varie disabilità come le etichette in braille, la lettura attraverso forme e colori
Il giovane Edo Maas, olandese di 19 anni, era stato travolto da un’auto al Piccolo Giro di Lombardia
Iniziativa dei club di servizio: lavori da martedì prossimo per posizionare dieci strutture utilizzabili anche dai bimbi disabili
oMario Zaffaroni, 11 anni, ha scritto dopo avere visto persone in carrozzina in difficoltà. Oleari l’ha ricevuto con il padre in municipio e gli ha spiegato come abbatterà le barriere
Settimo posto in un torneo internazionale di calcio per ragazzi con disabilità intellettivo relazionale.
L’appello di una mamma per il figlio disabile. «Vorrebbe andare dieci giorni a Marina di Pisa»
Appuntamento domenica per sensibilizzare sul tema delle barriere Ci sarà anche De Maria
Su Diogene (in edicola tutti i martedì con La Provincia) una storia di indipendenza e di impegno: «Non ce la facevo più a stare seduto al banco. Ora sono più sereno»
Atleti disabili e campioni di coraggio alla conviviale del Panathlon.
L’assessore ribadisce: «Le campagne di controllo proseguiranno» - Una trentina i “falsi” riconosciuti dalla polizia locale nell’ultimo biennio
Sedici gli abusi contestati nel biennio, cinque i casi di utilizzo di contrassegni di parenti scomparsi. La polizia locale: «Accordo con l’Anagrafe per il monitoraggio costante del numero di permessi concessi»
Il caso dei 17mila permessi ai disabili. L’Ats: «L’ultima volta spuntati pass a persone morte, falsi duplicati, autorizzazioni scadute o revocate»
L’episodio nel parcheggio di un supermercato: automobilista smascherato da un nostro lettore
Al multisala di Lucino la sera di Santo Stefano auto abusive in tutti i sei posti riservati ai portatori di handicap. Quattro vetture erano italiane, due (una Porsche Cayenne e una Volvo) avevano targa svizzera
Orsatti: «Era senza contrassegno e messa di traverso»
L’assessore Bella in consiglio: «Prima lettera a marzo, poi a luglio» E ora assicura: ripristini dalla prossima settimana Poi nuovi percorsi e bagni per portatori di handicap
Grande sostenitrice della fondazione Paolo Fagetti si occupava dei bisognosi a tutto tondo. Il cordoglio
SPECIALE DIOGENE - Como Borghi: otto ragazzi a caccia di autonomia Oltre la sindrome con il progetto “Le chiavi di casa”
Novedrate - Messinese, 24 anni, più forte della sindrome di Down: laureata in Letteratura, Musica e Spettacolo
Appello da Valbrona: Rinaldo Silva ha 77 anni e pesa 150 kg, ha problemi al cuore e non si alza più dal letto. «Mia figlia deve accudirmi e non riesce più a lavorare: è un’impresa arrivare alla fine del mese»