Ignorate le proteste di disabili e anziani Resta la scalinata, cimitero inaccessibile
Nuove segnalazioni sull’annoso problema dell’ingresso al Monumentale - Nei giorni scorsi, diversi lettori hanno denunciato i disagi al Sant’Anna e a Villa Olmo
Nuove segnalazioni sull’annoso problema dell’ingresso al Monumentale - Nei giorni scorsi, diversi lettori hanno denunciato i disagi al Sant’Anna e a Villa Olmo
Nel piazzale davanti all’ingresso dell’ospedale mancano gli spazi riservati - Si può lasciare l’auto nel silos, ma per chi fatica a camminare arrivare all’ingresso è un problema
Prima gara a Pechino per il ciclista comasco
Da oggi a giovedì scende in strada in campione comasco: alte le probabilità di medaglia
No alla partecipazione dell’educatrice volontaria. Bonduri: «Ma il Comune ha offerto l’assunzione»
Colpo nella sede: sradicata la cassaforte che conteneva quattromila euro L’amarezza del presidente Ripamonti: «Hanno colpito in otto minuti»
L’Unione Ciechi: «Anche noi dimenticati, siamo senza parole»
L’inserto in regalo con La Provincia di martedì tratta il tema in vista della giornata del 2 aprile dedicata all’approfondimento di questa sindrome
Il problema segnalato a San Fermo è stato risolto dalla dirigente scolastica Simona Convenga
Possibile solo qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
La somministrazione a domicilio procede ancora a rilento - E per ora iniettate solo 885 dosi (su 2.893) nelle strutture sociosanitarie
Como: ulteriore stretta in 48 ore. Una guida con 40 domande e 40 risposte
L’associazione di volontariato lancia l’allarme: «Non siamo noi a chiedere contributi per il pulmino»
L’applicazione serve a stare vicini anche alle famiglie
L’annuncio di papà Franco Moscatelli: «Vogliamo che sia un saluto»
Maria Grazia Masciadri sorpresa a utilizzare il contrassegno non più valido in piazza Ratti
A sollevare il caso, confermato da altri genitori, la mamma di una ragazza disabile
La denuncia di Como Nuoto e dell’associazione “Un cuore per l’autismo”
A Valmorea nessuna pulizia, escrementi di gatto e dieta a base di pastina: uomo tetraplegico denuncia i suoi assistenti e si costituisce parte civile
Un nuove esercizio commerciale in centro storico adotta soluzioni tecniche per adattare lo spazio alle varie disabilità come le etichette in braille, la lettura attraverso forme e colori