Asfaltano la strada e “ dimenticano” il posto disabili
Albate Non è stata ripristinatala segnaletica orizzontale e un portatore di handicap si ritrova le auto “abusive”
Albate Non è stata ripristinatala segnaletica orizzontale e un portatore di handicap si ritrova le auto “abusive”
San Fermo La Stecca 1941 si è fatta avanti per sostenere il progetto di accompagnamento. Volpati (Osha Asp): «Speriamo che vada in porto». L’Asst chiede garanzie assicurative
San Fermo La proposta dell’associazione dopo il caso sollevato da un paziente del Sant’Anna. Troppi i 150 metri che separano il parcheggio dalla hall. Trovato un fornitore per la macchinina
Tavernerio Gestito dalla cooperativa “Il Geslo”, il locale offre opportunità straordinarie. Ne beneficiano ragazzi con disabilità che possono così avvicinarsi al mondo del lavoro
Cantù Il racconto della disavventura sulla Serravalle: «Il carro attrezzi ci ha lasciati in un’area di sosta di notte. Non c’era neanche un bar. Siamo dovuti tornare in taxi»
Esclusiva Il ministro alla Disabilità, la comasca Alessandra Locatelli, in visita a La Provincia parla ai lettori di Diogene: «Dobbiamo ascoltare di più il mondo del Terzo settore e lavorare insieme per città più inclusive e libere»
Colverde La giovane di 25 anni ha discusso la tesi all’Accademia Galli su una lettura di “Sguardi e anima” del pittore preraffaellita Dante Gabriel Rossetti
Protagoniste Il presente invece sono i ragazzi disabili del progetto “Siamo Tutti Special People” organizzato dal Basket Como
I cataloghiAlcune proposte per unire un pensiero a un gesto concreto per chi ha bisogno
Oggi Una giornata istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per la promozione dei diritti e del benessere delle persone disabili: ma, dalla scuola allo sport, la strada da fare è ancora tanta e le potenzialità da incentivare infinite
Innovazione Il progetto - Unione Digitale - permetterà a persone cieche o ipovedenti, grazie alla digitalizzazione, di consultare i quotidiani grazie al comunicatore vocale di Amazon
Colverde I traguardi dell’artista di Gironico con sindrome di down
Fino al 4 dicembre Un’iniziativa dedicata all’inclusione, con il coinvolgimento di 23 associazioni del territorio e promossa da Fondazione Guanelliana di Solidarietà. «Ci sono i fondi europei del Pnrr, non dobbiamo perdere l’occasione per sperimentare l’autonomia delle persone con disabilità»
Ponte Lambro Progetto esecutivo approvato, con finanziamento regionale di 30mila euro . Ci sarà uno scivolo con giostre. In programma anche il collegamento con la pista ciclabile
La sentenza I giudici accolgono un ricorso e condannano il ministero a garantire l’insegnante. «Devono cessare quanto prima le condotte discriminatorie da parte dell’Istituzione scolastica»
Lo studio La ricercatrice Claudia Bagni: «Informazioni importanti sulle conseguenze della mutazione di alcuni geni». Il tutto grazie allos tudio della “Drosophila melanogaster”
La denuncia Sopralluogo chiesto dall’Unione ciechi nell’area di sosta: quasi impossibile prendere un autobus in sicurezza
Ultima ora Omicidio suicidio in piazza della Pace, a Osnago in provincia di Lecco
Rebbio e Breccia I sopralluoghi seguono le segnalazioni dei disagi da parte dei cittadini. Maurizio Ciabattoni: «La gente nota quello che davvero non funziona»
Reportage Da Rebbio e Maccio verso la città ucraina di Chernivtsi e il piccolo orfanotrofio di Magal, dove alcuni bimbi disabili provenienti dalle zone del fronte sono costretti nei loro letti