Il quartiere dei vip del Principato di Monaco parla “comasco”
Grandi opere “Maspero Elevatori” di Appiano Gentile firma gli impianti della penisola artificiale “Mareterra”. L’ad: «Finiture speciali chieste dall’architetto Piano»
Grandi opere “Maspero Elevatori” di Appiano Gentile firma gli impianti della penisola artificiale “Mareterra”. L’ad: «Finiture speciali chieste dall’architetto Piano»
Il bilancio Gli effetti del cambiamento climatico hanno compromesso in particolare acacia e millefiori. «Le api soffrono, non c’è più il loro habitat naturale»
Lurate Caccivio La denuncia del presidente dell’associazione A.Pro.S.I.R.: «Disastro per l’ambiente. Oltre a creare problemi ad anatre e pesci fa proliferare i topi»
Ricerca Acqua superficiale più calda, poco ossigeno in basso. Dai pesci alle alghe: «Modifica drastica degli ecosistemi». Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature
Ricerca Acqua superficiale più calda, poco ossigeno in basso. Dai pesci alle alghe: «Modifica drastica degli ecosistemi». Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature
Dopo il voto Il sindaco ha confermato la giunta uscente. Affidati incarichi specifici anche ai consiglieri di maggioranza
Il caso Guglielmetti, presidente Fipsas: «Allo studio prototipi di gabbiette per tutelare i pesci». Il professionista Fantoni: «Ci sono anche altre specie che banchettano. E noi siamo impotenti»
San Fermo Parte il progetto Bioclima con fondi del Parco e della Regione, Da riqualificare il patrimonio arboreo in zona Cardano e sul Baradello
Concerto La violoncellista e compositrice comasca venerdì nelle sale del Pime a Milano. Gli ecosistemi culturali di Africa, Iran, India, Cina e America nelle suggestive partiture
È stato catturato da un pescatore professionista. Una varietà che arriva dagli Usa: «Peggio del siluro, mangia di tutto»
Pusiano Sottoscrizioni raddoppiate in calce alla petizione che chiede il ritorno degli animali
Video “Tecnogoccia” è un percorso immersivo nella lotta alla sopravvivenza che da sempre la natura conduce e nella quale l’acqua ricopre un ruolo da protagonista
Lago di Piano La presenza scoperta durante una ricerca sui gamberi americani. Il guardiaparco: «Ecosistema del lago a rischio». Via alla cattura con le nasse
Cresce il format dei cinque stelle lusso della famiglia Passera. Apertura in Puglia nel 2025
Sicurezza Secondo gli esperti il problema non sussiste e il fatto di cronaca degli scorsi giorni - la fuga di un uomo arrampicatosi su un albero per sfuggire ad due cinghiali - sarebbe «un’eccezione mai vista»
Sostenibilità Il progetto green ViviEco della società comasca Tea Web. Calcolo dell’impronta carbonica delle aziende e piante in Spina Verde
Olgiatese Si susseguono gli allarmi dopo una serie di “incontri ravvicinati” degli automobilisti. Il sindaco di Binago Pagani: «Capaci di distruggere le coltivazioni, vanno portati nelle riserve»
Natura Insetti, scenario inedito sul territorio comasco. L’esperto: «Vantaggi per noi, ma problemi per i pesci». E in Alto Lario ecco specie “nuove” come la gazza ladra
Agenda Onu 2030 L’obiettivo 14 si propone di conservare oceani, mari e risorse, tra queste c’è anche il Lario. Ma pescatori e naturalisti sono concordi nel dire che tutto è a rischio: pesci, vegetazione e l’intero ecosistema
Il Piano strategico mondiale per la biodiversità del pianeta per il periodo 2011-2020 prevedeva 20 traguardi, i cosiddetti Aichi Biodiversity Targets, il cui scopo era quello di proteggere e ripristinare la biodiversità. Purtroppo, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nessuno …