A Cantù uno su dieci non è italiano L’Albania guida la legione straniera
In città superano quota 4mila. Ma rispetto al 2013 sono in diminuzione Arrivano da 86 nazioni. Comprese Seychelles e Uzbekistan
In città superano quota 4mila. Ma rispetto al 2013 sono in diminuzione Arrivano da 86 nazioni. Comprese Seychelles e Uzbekistan
Triplo “no” ai quesiti referendari sui quali i cittadini della vicina confederazione erano chiamati a esprimersi nel fine settimana. Bocciato il progetto che prevedeva una limitazione del numero dei lavoratori stranieri. I risultati del Canton Ticino
Simbolica protesta durante il Consiglio comunale. I lumbard si sono seduti nel mezzo della sala consiliare posticipando i lavori per alcuni minuti. Critiche dalle minoranze
Francesco Bertelè invitato alla Biennale che si è svolta nel paese asiatico
Il caso più simbolico in queste ore è Taranto. Ieri il sesto sbarco in dieci giorni, quasi 1.200 profughi raccolti dalla marina militare nel quadro dell’operazione Mare Nostrum e che prefettura e associazioni di volontariato devono in qualche modo sistemare. …
Allontanati da uno stabile nell’area ex scalo merci. «In qualche modo eravamo riusciti a sistemarci»
Not in my house”, cioè “Non a casa mia”. La scritta è su una maglietta e la pronunciano in America i giocatori di basket prima di una partita. Con quattro parole avvertono l’avversario: non a casa mia. Cioè, stai attento, …
La leader del Front National francese: «Ora la Ue ricatterà Berna»
Sul nostro giornale di oggi due pagine di inchiesta con le voci ticinesi: «Non ci vogliamo isolare». E l’avvertimento comasco: «Il Ticino cresciuto anche attraverso di noi»