Da Como a Chiasso: il volontariato è senza confini
In prima linea Dall’esperienza della lunga estate 2016 a un nuovo rapporto fatto di solidarietà e cooperazione
In prima linea Dall’esperienza della lunga estate 2016 a un nuovo rapporto fatto di solidarietà e cooperazione
Il caso Le parole del sindaco fanno scalpore nell’isola e finiscono sulle cronache nazionali. Bersani parla di «inflazione di stupidaggini». Il vice ministro Todde: «Mentalità coloniale»
Rapinese «Abbiamo già abbastanza delinquenti autoctoni che non mi pare il caso di importarne altri. Io vorrei che in Italia entrassero cervelli, lavoratori e persone utili alla nostra Italia, di qualunque colore o razza»
Como Blitz di polizia, carabinieri, finanza e polizia locale in città nell’ambito delle nuove zone rosse
Il progetto Dall’Italia agli approdi di Ellis Island, un percorso di ricerca attraverso l’oceano. I protagonisti? I nostri connazionali del Novecento, al centro di uno studio del liceo teresa Ciceri
L’incontro L’esponente del Pd raccoglie l’appello di una parte del sistema produttivo: le aziende del territorio hanno bisogno di lavoratori e i lavoratori meritano opportunità più dignitose.
Risorse umane Manca il personale per la manifattura e il turismo; non aiuta l’attrattività della Svizzera. Briccola (Bric’s): «Integriamo gli stranieri con il lavoro». L’albergatore Rasella: «Sì a flussi regolati e corretti»
Ronago, sorpresi poco dopo il valico di Ponte Faloppia
Nell’appartamento due donne e un transessuale facevano gli incontri con i clienti. L’uomo, uno straniero irregolare in Italia dal 2019, è stato portato in Questura e denunciato
Presidio di Como Senza Frontiere i per ricordare don Roberto Malgesini e per chiedere un luogo dove ospitare i senzatetto
Nel dolore condiviso da tutta la città per la morte di don Roberto Malgesini si sono inserite le discussioni sul reo confesso dell’omicidio. Espulso sulla carta, rimasto “clandestino”. Una parola ormai stabilmente associata a “immigrato”. Esistono spiegazioni apparenti che fanno …
Tunisino, 53 anni, senza permesso di soggiorno dal 2014. Il sacerdote aggredito mentre stava preparando il servizio delle prime colazioni ai senzatetto
In edizione limitate «provalo prima che torni a casa sua». Sta andando a ruba.
L’episodio la settimana scorsa alla fermata dei bus fuori dalla media Tibaldi. La polizia locale attiva la procedura di allontanamento dai dintorni degli istituti scolastici cittadini. È un uomo di 40 anni
Nata in Germania da mamma russa e padre Tamil, cresciuta a Como, Nalini è la protagonista del film “Per amore di Zoe”. Domani alle 21 la proiezione al Gloria
Intervista al sottosegretario all’Interno che ha seguito la stesura della norma. «Più clandestini? Una menzogna. E i comaschi vedono già i cambiamenti»
Da lunedì 17 assisteranno al lavoro svolto da nonni, ex carabinieri e Protezione civile. Poi dal 24 settembre entreranno effettivamente in servizio davanti agli istituti della città
L’Ue fornisce una somma di 3mila euro, quanto basta per il biglietto aereo e per avviare piccole attività imprenditoriali. In crescita anche gli accompagnamenti forzati
Intervista al canturino sottosegretario all’Interno nel governo 5Stelle-Lega
Tremila euro per il viaggio di ritorno e l’avvio di un piccolo progetto imprenditoriale. Il questore: «Sono fondi europei, integriamoli come fa il Friuli. In Germania 39mila rimpatri»