«Il virus circola tantissimo Lockdown a Milano»
L’allarme di Walter Ricciardi consigliere del ministro della Salute. E il capo dei pronto soccorso della Lombardia: chiudere tutta l’Italia
L’allarme di Walter Ricciardi consigliere del ministro della Salute. E il capo dei pronto soccorso della Lombardia: chiudere tutta l’Italia
Domenica 1 novembre alle 15 Annarita Briganti presenta “Alda Merini. L’eroina del caos” e, alle 20,45, l’antropologo Francesco Remotti chiuderà Parolario 2020 discutendo con Sara Cerrato di “Il mondo che avrete, Antropologia del dopo virus”.
Primo appuntamento con Paola Deffendi e Claudio Regeni con Alessandra Ballerini per “Giulio fa cose”, poi Andrea Giordano e Alessio Brunialti parleranno di “A proposito di niente” di Woody Allen
Esenzione dai diritti di segreteria per incentivare a farli da casa, evitando assembramenti. Lapenna: «Ultimi dettagli e poi si parte». Riguarda residenza, atti notori, stato civile e di famiglia
Ormai se non prendi il Covid vuol dire che non sei nessuno. Fra i tanti effetti deleteri della pandemia, uno dei più rovinosi è quello di aver fatto piazza pulita di ogni altro argomento e di aver redatto un’agenda monotematica …
Ai genitori era stato preannunciato che i risultati sarebbero stati subito disponibili online. E invece sono ancora tutti chiusi in casa in isolamento
Cristian Fresolone, Ceo della Revofactory di Albese con Cassano: Il lockdown ha accelerato la digitalizzazione del settore. Il prossimo passo scatterà grazie alla tecnologia blockchain
Dalle condizioni igieniche alle polizze, dagli impianti in regola fino all’arredo: ecco cosa guardare per non trovare spiacevoli sorprese
Gli appuntamenti vanno concordati e per farlo è stato creato un portale facile da usare. L’assessore: «È uno strumento in più, chi vuole può continuare a telefonare o usare l’e-mail»
I dati di giovedì 18 giugno comunicati dalla Regione Lombardia
Disagi al punto prelievi nonostante le nuove regole per evitare il sovraffollamento. L?asst: «Purtroppo gli spazi sono ristretti»
Como: racconti di chi, nelle case di riposo, è stato vicino fino all’ultimo a tanti anziani. La direttrice della Ca’ d’Industria: «Hanno mantenuto la calma. Ho tenuto un diario dei ricordi»
Lo scienziato e farmacologo di fama mondiale ospite via web della serata Ucid - «Tanti virologi sui mass media, ma le novità sono poche. La vera soluzione sarà il vaccino»
L’annuncio dell’assessore Ballabio. Per rispettare le norme, non sarà lungo la strada che porta a San Rocco ma nell’area del mercato in via Kennedy
Alle 20.30 su Facebook riflessione organizzata da “Non uno di meno” con quattro dirigenti scolastici: tutti possono partecipare. VIDEO
I tre mesi di lockdown hanno modificato le abitudini d’acquisto degli Italiani, imprimendo la svolta online Secondo Valentina Pontiggia del Politecnico è l’inizio di un processo strutturale per domanda e offerta
Abbiamo dato un’occhiata ai followers delle società dilettantistiche su Facebook e Instagram. Fenomeno femminile: l’Acf Como batte i maschi.
La signora Fumagalli era assidua in parrocchia a Lambrugo e, visto il lockdown, si è subito adattata ai riti che si tengono via web
Niente prove su strada, ma solo virtuali: e così arriva il primo titolo lombardo durante lo stop obbligato.