«A Como (e non solo) case troppo care per i lavoratori: abbiamo un piano»
L’intervista Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como: «Problema contingente, servono risposte. La residenzialità può rendere il territorio più o meno attrattivo»
L’intervista Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como: «Problema contingente, servono risposte. La residenzialità può rendere il territorio più o meno attrattivo»
L’intervista Nico Acampora, inventore del progetto che dà lavoro alle persone con autismo. Tra i lavoratori c’è anche un ragazzo comasco
La giornata Ancora corse cancellate e in ritardo. I pendolari: «Così da settimane, ma i lavori non aiutano» - Alla stazione unica dalle 8 era impossibile trovare posto
Modifiche da oggi Le corse delle 7.15 verso Milano e delle 18 da Cadorna non passano dal centro - L’ex assessore Butti: «In stazione unica parcheggio già al limite». Ieri avvisi solo sul tabellone
Intervista Le aziende chiedono sempre di più capacità di lavoro in staff, problem solving e gestione delle emozioni
L’emergenza L’assessore regionale Alessandro Fermi: «Giovani coppie e neoassunti: i sindaci devono attivarsi»
Capitale umano Nel 2024 richieste record: 440mila. Ma l’alta offerta si scontra con gli stipendi bassi e una precarietà diffusa. Cafagna (Anls): ora si fa sentire anche la decrescita demografica
La vertenza Quattro ore di sciopero, la riorganizzazione potrebbe scattare a fine anno. Opzione trasferimento, ma a Pesaro. Conti (Fiom Cgil): «Per l’azienda scelta irreversibile»
Il dibattito La decisione affidata al Gran Consiglio: sarà intorno ai 20 franchi L’economista Amalia Mirante: «Non ci sono stati danni per l’economia»
Le proposte Ance: tornare all’edilizia pubblica. Confedilizia: vantaggi fiscali a chi accetta locazioni
L’emergenza Il direttore della Caritas, Rossano Breda: «Non siamo più una realtà a misura di famiglia»
Welfare Iniziativa finanziata dall’Ente Bilaterale del Turismo di Como per agevolare la gestione dei bambini
L’intervista Vincenzo Ferrante, giuslavorista e direttore del Cedri: «L’accordo dei metalmeccanici è un modello, gli altri settori indietro»
L’intervista Francesco Massara, docente allo Iulm: «L’incentivo economico oggi non basta, bisogna puntare su strumenti di crescita»
Transizione 5.0 Il 16 luglio webinar di Como Next e Ey. Curti: «Ridisegnare scenari e usare strumenti come il neuromarketing»
I numeri Nel 2023 circa 68mila persone si sono spostate da mezza Europa. Dopo Germania e Italia, la Svizzera è al terzo posto come Paese di destinazione
Lavori domestici Nel 2023 ne risultavano poco più di 8.100, l’anno prima erano 7.500. Monzani (Acli): «Mancano aiuti, famiglie e lavoratori cercano di pagare meno contributi»
Turismo Carenza di manodopera: i lavoratori immigrati nelle aziende?: «Importante la formazione e rendere il territorio attrattivo per i ragazzi»
Guarda qui Sul nostro sito abbiamo raccolto le storie dei pendolari comaschi e le loro denunce: in questa seconda parte del primo episodio di “Viaggi della speranza” l’intervista a due di loro
Mobilità Via per Cernobbio, petizione dei lavoratori che usano il parcheggio. Al sindaco chiedono una convenzione: «Molti di noi sono commessi in città»