Riforma del “secondo pilastro”: la Svizzera al voto l’anno prossimo
Previdenza La questione riguarda molto da vicino anche i frontalieri - Al centro della consultazione le modifiche alla pensione complementare
Previdenza La questione riguarda molto da vicino anche i frontalieri - Al centro della consultazione le modifiche alla pensione complementare
L’inchiesta Comunicato della Uil sull’indagine condotta dalla procura di Milano: «Più dignità ai lavoratori»
Il bilancio dei controlli oltre confine focalizzato sulle aziende con sede legale all’estero
L’intervista Luca Nogler, professore di Diritto del lavoro all’Università di Trento ed esperto in materia di bilateralità. «L’esempio tedesco: sviluppo della formazione tecnica e accordi con i Paesi stranieri per l’immigrazione»
Italia-Svizzera Intesa politica solo fino al 30 giugno, per i mesi successivi la questione per ora è irrisolta. Indennità di confine: si parte con un fondo di 1,6 milioni
Menaggio Botta e risposta tra utenti e Navigazione sugli orari delle navi: «Serve più attenzione»
Cantù e Cermenate Operazione dell’Ispettorato del lavoro in Brianza. Ammende per 40 mila euro e altre sanzioni per 15 mila
In giunta Chi abita fuori Como ma lavora in città ha scarse chance di vedere la domanda accolta. L’assessore: «Giusto dare più possibilità a chi abita qui. Dopotutto non è la scuola dell’obbligo»
Svizzera L’ufficio federale di statistica ha pubblicato i dati aggiornati: il Canton Ticino è il terzo, su territorio nazionale svizzero, per numero di lavoratori con permesso “G”
La vertenza Operai in sciopero in attesa del licenziamento e impiegati in smart working. «Il presidio andrà avanti a oltranza, all’azienda chiediamo disponibilità a una vera trattativa»
L’annuncio ai lavoratori in mattinata e l’avvio formale del confronto con le organizzazioni sindacali. Il Ceo Klaus Korhonen: «In Italia costi energia troppo alti e mercato in crisi»
Gravedona Presidio organizzato dai sindacati dopo la decisione di ridurre i servizi di pulizia. Lo stipendio di 63 dipendenti sarà dimezzato. Oggi un confronto con l’ispettorato del lavoro
GravedonaIl ridimensionamento riguarda la pulizia e lo smaltimento rifiuti «Eppure durante la pandemia erano considerati eroi». L’azienda non replica
Le opinioniLuca Leoni (albergatori): «Far coesistere il turismo con le esigenze dei residenti» - Matteo Gaffuri, imprenditore: «Ho 103 dipendenti, ora ci sono meno clienti e dovrò tagliare»
Studi La più grande banca d’Italia introdurrà, su base volontaria, la possibilità di sperimentare un orario di lavoro ridotto a parità di stipendio. I primi esperimenti di questo tipo sono stati fatti in Islanda, mancano però ricerche scientifiche sul tema
Campione Provvedimento impugnato dai lavoratori dopo il fallimento della casa da gioco. Ora gli spetta un’indennità di dodici mensilità. Altre richieste sono in fase di valutazione
La tendenza Nel post Covid la carenza di collaboratori è diventata cronica. Pesa la riforma della Naspi e l’arrivo degli stranieri è un percorso a ostacoli
Intervista L’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, illustra la proposta sulla distribuzione dei ristorni. «I diritti acquisiti non si toccano, ma chiediamo minori oneri a carico delle imprese e stipendi più alti»
La trattativa Andrà a sostituire quello in vigore dall’ormai lontano 1974. Per i “vecchi” lavoratori non sono comunque previsti cambiamenti
La curiosità Determinante il pareggio a Roma tra gli azzurri e la “Nati” (così è chiamata la nazionale svizzera) per l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali. E così partono gli sbeffeggiamenti