Frontalieri, provocazione ticinese: «Noi come gli indiani nelle riserve»
La protesta La Lega dei ticinesi rilancia il paragone con i nativi d’America: «Tra pochi mesi 80mila lavoratori stranieri»
La protesta La Lega dei ticinesi rilancia il paragone con i nativi d’America: «Tra pochi mesi 80mila lavoratori stranieri»
Confine Alle spalle dei 77.732 permessi di lavoro anche la spinta del prossimo accordo sulla fiscalità. «Alle aziende conviene assumere con il regime attuale»
Intervista Cosa cambia nei rapporti transfrontalieri a un anno di distanza dall’emergenza Covid (e con la guerra alle porte)? L’analisi del consigliere di Stato Norman Gobbi: «Sono stati fatti passi concreti, adesso tocca all’accordo fiscale»
Confine Una risposta all’impennata dei costi energetici e all’inflazione arriva da Berna. I benefici maggiori per i lavoratori dell’edilizia e per chi è impiegato nei servizi di supporto
La riforma Senza provvedimenti si torna alla Fornero. Gli imprenditori: «Manca personale, evitare anticipi». I sindacati: «Andare prima con meno? Rischio povertà»
Lavoro L’azione di controllo congiunta di Polizia Amministrativa e Sociale, Carabinieri, Guardia di Finanza, ATS e Ispettorato del Lavoro si è svolta nel contesto più ampio della vigilanza sui cantieri provinciali come forma di prevenzione alla morte sul lavoro
Menaggio Per la maxi festa in via Calvi a giugno erano state coinvolte dodici società differenti. Denunciata una sola azienda. Uno dei dipendenti irregolari percepiva il reddito di cittadinanza
Intervista Nicola Molteni, candidato alla Camera nell’uninominale di Como per il centrodestra
Il caso Alla Poliblend di Mozzate proviene dall’estero la maggioranza dei capiturno: «Saranno sempre di più con la stabilizzazione dei contratti a tempo»
I dati L’Ispettorato del lavoro di Como: «Oltre il 90% delle realtà controllate non era in regola». Scoperti in tre mesi 219 lavoratori senza contratto
Brunate L’ intervento di manutenzione è previsto dal 2 al 30 novembre. Peduzzi (Cpt): «Lo stop è necessario per garantire la massima sicurezza»
Lavoro sommerso I controlli delle fiamme gialle hanno rilevato irregolarità in alcuni bar, ristoranti e autolavaggi sul territorio comasco. Coinvolti lavoratori di nazionalità sia italiana che straniera
L’operazione Carabinieri al Tempio Voltiano su segnalazione dei genitori di alcuni ragazzini: sanzioni per 30mila euro, il locale ha tempo fino a domani per rimettersi in regola, oppure chiuderà
Guardia di finanza Bar, pub, ristoranti e ospitalità. Qui l’80% delle irregolarità scoperte dalle fiamme gialle interessano i servizi per l’ospitalità e l’accoglienza
Confine L’associazione dei costruttori annuncia aumenti dell’1,5% rispetto allo scorso anno. Oggi in Ticino il settore dà lavoro a 8.167 frontalieri contro i 7.963 del primo trimestre 2021
Il segretario Uil Frontalieri Roberto Cattaneo sulla possibile forte aumento dei posti per gli italiani. «Stop a campagne discriminatorie e contratti irregolari»
L’azione della Procura di Monza e della Guardia di finanza di Olgiate Comasco
Variante Tremezzina: proposta del sindaco di Griante alla luce del blocco di Colonno a seguito del cantiere
I chiarimenti del governo sul provvedimento che entra in vigore venerdì 15 ottobre 2021
L’obbligo scatta da venerdì 15 ottobre: il decreto del governo