I “riders” di Como Due euro e mezzo per portare la pizza
Sono lavoratori autonomi o dipendenti? In città non ci sono multinazionali, ma start up. «Chi lavora bene può guadagnare 50 euro a sera»
Sono lavoratori autonomi o dipendenti? In città non ci sono multinazionali, ma start up. «Chi lavora bene può guadagnare 50 euro a sera»
Clamorosa vincita nella ricevitoria di Maria Lombardo
Oggi scade la prima rata, il 31 luglio c’è la seconda Il Comune conta di incassare 8 milioni di euro
I malviventi hanno scavalcato il recinto dello spazio doganale e svaligiato il bar Moschi. Devastate le macchinette slot. E prima di andarsene hanno usato il piazzale come toilette
Il nuovo impianto di pompaggio permetterà al Comune di risparmiare 36mila euro. Intanto proseguono i lavori di collegamento con la rete idrica erbese nella strada per l’ospedale
La vittoria grazie a una giocata da tre euro
Lettera del Comune che annuncia l’aumento per materne, elementari e la media Anzani. Bizzozero aveva abbassato a 5 euro
Lunedì in omaggio l’inserto dedicato all’economia lariana
Il sindaco ha annunciato il rinvio del documento. Falanga (Uil): «Non siamo disposti ad altre attese, dipendenti senza stipendio da tre mesi e mezzo»
Ecco i nuovi criteri: se gli azzurri ne avranno diritto, sarà un’operazione più cara rispetto a quanto preventivato
Per il pilota di Menaggio su Porsche il secondo appuntamento del Trofeo Super Cup
L’eventoSerata di solidarietà all’Hotel Serbelloni
Il piano dell’Amministrazione, entro luglio partiranno i primi sei interventi
Il sindaco Robba: «È arrivata l’ora di sviluppare l’area in senso turistico». Ma si spera anche che possa proseguire l’attività industriale nei capannoni rimasti
Sono ancora molti gli inadempienti: su 500 alunni 200 non hanno versato la retta
Cirimido. Due truffatori si sono spacciati per tecnici dell’acquedotto
Pietro Porro interrogato dalla Procura: «Per ridurre le perdite in bilancio della società abbiamo creato plusvalenze con la vendita del marchio»
La metà delle famiglie morose non presenta l’Isee oppure lo ha oltre i 25 mila euro. Dal 2011 passivo di 156mila euro. «L’anno prossimo si potrà iscrivere solo chi sarà in regola»
Il buco da 800 mila euro con Corte dei Conti e Stato appianato con 6 anni di anticipo
Sì di Regione e Soprintendenza, entro fine anno le gare di appalto