Vaccini, da oggi si prenotano gli over 40 Possono farlo 71mila comaschi
«Vietato spostare la data del richiamo» Finora il 66,5% dei vaccinati sul Lario ha ricevuto una dose di Pfizer, il 25,9% AstraZeneca e il 6,5% Moderna
«Vietato spostare la data del richiamo» Finora il 66,5% dei vaccinati sul Lario ha ricevuto una dose di Pfizer, il 25,9% AstraZeneca e il 6,5% Moderna
La campagna si apre ai nati dal 1972 al 1981, il via ufficiale da mezzanotte, ma potrebbe scattare anche prima, verso le 22. Resta sempre attiva la possibilità di adesione per le altre categorie già in corso
Nessuna inchiesta da parte della Procura per il decesso della donna venuta a mancare poche ore dopo essere stata vaccinata. L’infettivologo: «Da medico rassicuro, nessun pericolo»
L’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 12 maggio. «Il progresso nelle conoscenze biologiche e nelle tecniche chirurgiche ha migliorato l’approccio terapeutico», spiega Maurizio Bignami, primario al Sant’Anna
I decessi su base settimanale sono crollati anche per merito della campagna vaccinale a pieno regime e dei benefici apportati dalla stagione più mite
Compirà 16 anni tra pochi mesi e per i medici è persona fragile. «Tutti d’accordo a farle la dose, ci hanno mandati via per colpa del software»
Non basta aver fatto l’iniezione o essere guariti, serve il tampone entro le 48 ore. Rivolta a Ponte Chiasso: «Ci aspettavamo tanti clienti e ora arriva questa ennesima beffa»
Divisi in tre fasce i lavoratori che non rientrano nelle età o categorie già protette - Linee dedicate negli hub o siti sui posti i lavoro
Prenotazioni possibili fino ai 16 anni. Per molti è la fine di un incubo e il ritorno alla normalità. «Vogliamo poter contribuire all’immunità di gregge»
Il sottosegretario Turba e il sindaco Alberti spiegano cosa non va al Palatenda: «Pieno ritmo solo con le dosi e da agosto accoglieremo i medici che lasceranno Villa Erba»
Tocca ai comaschi tra 40 e 49 anni, dal 27 maggio i trentenni e dal 2 giugno la fascia 16-29 anni - In totale 200mila persone sul nostro territorio. Bertolaso: «Anche i giovani in vacanza con almeno una dose»
Dai 30 ai 39 dal 27 maggio, dal 2 giugno ai più giovani
Alberti: «Ci sono difficoltà nel trovare personale. Pronte a partire solo le tre linee di porta Spinola, le altre due devono essere ancora completate»
Medici, infermieri, liberi professionisti dovranno produrre certificati
Il presidente della Regione Lombardia, Fontana: «Fino a quella data abbiamo la programmazione delle dosi che ci verranno consegnate. Dopo sapremo se ne arriveranno altre»
Interrotto il servizio dei test antigenici che venivano eseguiti dal Sos al Medioevo. Ma resta il camper del’Asst su prenotazione il martedì e il giovedì in piazza mercato
Chi è stato vaccinato al Valduce o Villa Aprica non ha l’appuntamento
Como: annuncio di Figliuolo: da lunedì si può partire con la fascia tra 40 e 49 anni. Intanto Villa Erba conferma che non sarà disponibile oltre il 15 agosto. Caccia a nuovi spazi
Impossibile spostare la data della seconda dose: «Una sola iniezione non basta. Rispettiamo le regole»
Eventi sportivi e culturali o semplici spostamenti tra regioni di colore diverso - Serve sempre una certificazione che il sistema sanitario non “passa”: ecco allora a chi rivolgersi