Vaccinazione anti meningite In arrivo gli ambulatori
La competenza è da inizio anno passata sotto la competenza dell’Asst Lariana
La competenza è da inizio anno passata sotto la competenza dell’Asst Lariana
L’anno scorso furono 73mila i comaschi che aderirono alla campagna di prevenzione - L’obiettivo è quello di oltrepassare la quota. Il picco della malattia atteso per le festività
L’allarme del presidente dell’Ordine dei medici: «Somministrazioni sotto il 95%» - Il pediatra: «Troppe mamme si fidano delle bufale pubblicate su Internet, spesso sono sciocchezze inaudite»
Al via la campagna di prevenzione al virus Coinvolte nella sensibilizzazione parrocchie e Auser
Molto spesso, negli ultimi tempi, le vaccinazioni dell’infanzia sono state messe in discussione e oggetto di aspre accuse, imputando loro la possibile correlazione con gravi patologie a carico del sistema nervoso centrale soprattutto e in particolare con l’autismo. Queste notizie …
I camici bianchi comaschi in campo. «I vaccini sono l’arma migliore per prevenire malattie» Il pediatra: non date retta a chi fa disinformazione
I medici che sconsigliano i vaccini infrangono il codice deontologico, e vanno incontro a procedimenti disciplinari
Carlo Tersalvi: «Gesto semplice che tutela la salute dei Comaschi»
Si teme un ulteriore calo delle adesioni
I capi d’istituto concordi: «Reintrodurre l’obbligo di certificazione della copertura completa»
Cresce nel distretto Asl di Como la percentuale dei neonati sottratti all’obbligo del cosiddetto “esavalente”. Dall’inizio dell’anno, 66 coppie hanno detto no. Nel 2010 furono 28. La percentuale di copertura scende di 3 punti
Un nuovo caso relativo a un fantomatico medico è scoppiato nelle ultime ore nel territorio dei comuni di Tavernerio, Albese e Albavilla
Ha aderito solo il 40% delle persone a rischio E così potrebbero ammalarsi molti più anziani
Chiesta la cartella clinica del paziente deceduto dopo aver ricevuto la copertura antinfluenzale
Le reazioni dopo i sospetti sulle cause della morte di un anziano. I medici: «Non c’è ragione per preoccuparsi»
A Como un caso di morte sospetta per il vaccino anti influenzale. Si tratta di un anziano deceduto la scorsa settimana. Era una persona malata ma l’Asl di Como ha disposto le analisi per accertare che il decesso non sia correlato con l’impiego del Fluad
Prolungata la campagna, ambulatori ancora aperti.
Su La Provincia di domenica 9, quattro pagine sulla rassegna dedicata all’acqua, alla salute e all’ambiente che si terrà a Lariofiere dal 14 al 16 novembre
Disavventura per un paziente finito al Pronto soccorso E la guardia medica era senza garze