«Vendo le mie opere per i migranti» Il regalo di “Fil de fer”
Il gesto di Giorgio Mondelli, 70 anni, ex imprenditore del tessile e artista per passione
Il gesto di Giorgio Mondelli, 70 anni, ex imprenditore del tessile e artista per passione
Como: Trenord e Ffs si mobilitano per prevenire nuovi tragici incidenti lungo la linea. «Prima di tutto bisogna capire dove salgono, necessario intervenire su più fronti»
Vite umane che si misurano in minuti di ritardo del treno. A questo, più o meno, siamo arrivati. Sabato, giornata dedicata alla bellezza perduta, e che vogliamo ritrovare, del nostro lago, una poetessa tra le più brave e riconosciute in …
Il leghista Norman Gobbi trasforma in una campagna anti italiana l’inchiesta che ha portato in carcere sei persone: un kosovaro e cinque svizzeri, uno dei quali un dipendente pubblico di origine calabrese
Lettera di Lucini e Magatti al premier e al ministro dell’Interno. Prorogata l’apertura del centro di accoglienza di via Regina: doveva chiudere a fine anno
Le autorità ticinesi si rivolgono agli automobilisti. Sempre più frequente la presenza di persone sull’A2, passano il confine salendo da un varco in via Brogeda
Lucini e Magatti: «A Como 800 profughi, il territorio paga le inefficenze del sistema». Preoccupa la situazione dei minorenni: mancano le risorse perché il Comune se ne faccia carico
Lettera del sindaco e dell’assessore Magatti al governo: «Non possiamo pagare le inefficienze del sistema»
Più della metà delle persone entrate nel campo di via Regina sono stati minorenni
Tutto esaurito al centro gestito dalla Croce Rossa:hanno trovato posto i minori e una famiglia
Casnate con Bernate, Bulgheroni: «Non abbiamo locali comunali per accoglierli, aiutateci». Ma durante l’incontro pubblico tanti pareri negativi
Allontanati dal centro della Cri venti “abusivi” . Riparo nella notte a Rebbio, altri respinti dalla Svizzera. Resta alta l’allerta in città . L’emergenza non è finita. Si è soltanto spostata
Nessuna azione di forza, mercoledì sono state portate via coperte e spazzatura dal portico e dagli spazi comuni dello scalo ferroviario
Progetto di suddivisione dei richiedenti asilo in base alla popolazione residente. Scettici i sindaci dei centri maggiori. Cresce intanto il numero dei profughi trasferiti al centro gestito dalla prefettura in via Regina
Entro metà settimana i giardini a San Giovanni dovranno essere liberati - Immagine shock: neonata dorme per terra all’esterno della stazione
Sarà un giovedì di protesta nella zona della stazione San Giovanni, dov’è stato organizzato un corteo in solidarietà con i migranti
Dopo la protesta “guidata” dai no borders
Prosegue lo sciopero della fame probabilmente fomentato dagli estremisti
che poi portano pentoloni di cibo ai profughi accampati
Il ministro dell’Interno a Villa d’Este: non possono scegliere loro dove stare «Più vengono al Nord, più li mandiamo a Sud». Per gli irregolari: «Rimpatrio»
Zona stazione blindata per la manifestazione del gruppo “Como ai comaschi”. Una cinquantina di persone presenti, decine di poliziotti per separare la protesta dai migranti