Lite tra migranti a Uggiate Molteni: «Basta ipocrisie»
Il sottosegretario leghista all’Interno replica a chi attribuisce le tensioni alle paure per il Decreto Salvini
Il sottosegretario leghista all’Interno replica a chi attribuisce le tensioni alle paure per il Decreto Salvini
Questa estate sono stati 1390 i tentativi di passare illegalmente in Canton Ticino.Soltanto due anni fa i respingimenti sono stati 34mila. Ma la frontiera continua ad attrarre
Colpito un migrante tanzaniano. L’episodio denunciato da Como Accoglie è avvenuto ieri sera
Riunione al ministero dell’Interno con il Sottosegretario Nicola Molteni a cui hanno partecipato il sindaco, il vicesindaco e il prefetto: «Niente proroghe»
In omaggio con La Provincia l’inserto culturale domenicale
La lettera«Pensiamo al bene comune, non alle divisioni partitiche». Sui migranti: «Il cristianesimo è inconciliabile con ogni forma di razzismo»
Oggi 190 ospiti, l’anno scorso erano 300. «Ma la frontiera rappresenta sempre un’attrazione». Il problema: adulti e minori sono nella stessa struttura
IMolteni: «Clandestini legati allo spaccio». Alessio Butti (FdI): «C’è una connessione tra i furti e la presenza di stranieri in arrivo dall’est Europa»
Consegnati al sindaco 350 euro in buoni da destinare a persone in difficoltà. Nel periodo estivo hanno messo a disposizione i prodotti dell’orto e coltivato il mais
La richiesta al prefetto: accogliere gli stranieri accampati all’autosilo Val Mulini. Si tratta di 60 richiedenti asilo. Bernasconi (Caritas): «In città i senza tetto sono duecento»
Sono circa 50 gli abusivi che stazionano sotto l’autosilo di via Val Mulini
Oltre cinquemila i migranti stranieri ospitati . Negli ultimi mesi diminuita la pressione sul confine. Dall’estate registrati solo 5 nuovi arrivi giornalieri
Manifestazione senza momenti di tensione
Landriscina: «La pressione numerica va ridotta, non abbiamo risorse tutti » Dopo le parole del vescovo: «Il Comune deve offrire condizioni sociali adeguate»
Numeri in forte aumento, proteste a San Rocco La Caritas: «Evitare che finiscano in mano alla malavita»
Com’è diversa l’estate comasca dei migranti. Lo scorso anno vi fu la grande mobilitazione del mondo del volontariato, dalla Caritas e delle parrocchie che, saldandosi con l’attività delle istituzioni, riuscì a risolvere l’emergenza dei tanti accampati alla stazione di San …
Intervento degli agenti che hanno identificato una dozzina di stranieri senza documenti: sono stati riaccompagnati nei centri di permanenza
Il prefetto e il direttore della Caritas rassicurano i cittadini in vista della stagione “calda”. «Nel centro 200 posti liberi, dobbiamo agire insieme»
Il gesto di Giorgio Mondelli, 70 anni, ex imprenditore del tessile e artista per passione
Como: Trenord e Ffs si mobilitano per prevenire nuovi tragici incidenti lungo la linea. «Prima di tutto bisogna capire dove salgono, necessario intervenire su più fronti»