Minaccia chi l’aveva ospitato: denuncia a migrante egiziano
Turate La reazione violenta dopo che l’uomo lo aveva invitato a lasciare l’alloggio
Turate La reazione violenta dopo che l’uomo lo aveva invitato a lasciare l’alloggio
Un milione gli immigrati di seconda generazione. Si sentono italiani, come si è visto agli Europei, eppure molti di loro scelgono di emigrare di nuovo. La testimonianza di un professore universitario che li ha intervistati nel Regno Unito
Manodopera I sindacati sulla proposta di Confartigianato di organizzare flussi legali per i lavoratori stranieri . Cgil, Cisl e Uil concordano: «Su accoglienza e formazione è necessario un confronto tra tutti gli attori del territorio»
Verso il voto Intervista a Cecilia Strada, capolista del Pd nella corsa alle europee per circoscrizione Nord Ovest. Ex presidente della ong Emergency, filantropa e saggista
Verso il voto L’intervista a Carlo Fidanza, candidato di Fratelli d’Italia nel Nord Ovest. Parlamentare europeo dal 2009 al 2014 e poi dal 2019 al 2024
Elezioni europee/ Interviste Elena Bonetti, capolista di Azione nella circoscrizione Italia Nord-Occidentale e già ministro nei governi Draghi e “Conte 2”
La curiosità A fine 2023, vivevano all’estero oltre 813mila svizzeri. Molti in Europa, anche se ci sono comunità consistenti in Sud America
Il dibattito Secondo la Sem gli arrivi dal Nord Africa sono calati del 70%. Ma c’è chi crede sia soltanto l’effetto di normali fluttuazioni stagionali
L’intervista Il capo dell’Ufficio federale, Luca Cometti, spiega i criteri utilizzati dalla Svizzera per frenare gli ingressi non autorizzati
I dati Istat Record negativo in provincia di Como, con solo 3.738 lieti eventi nel 2023. Erano 5.042 nel 2015. Lo scenario: nel 2042 sul Lario il 27% avrà più di 75 anni
Senzatetto Dormitorio pieno, non mancano i bivacchi. Il referente: «Tanti i comaschi volontari per aiutarci». Ma rispetto all’anno scorso raccolti un sesto dei fondi
Il dibattito Antonio Pozzi, presidente di Enfapi Como evidenzia la necessità di nuova manodopera straniera «Il problema della carenza di personale è gravissimo»
Sormano Una decina di richiedenti asilo è stata impegnata insieme al locale Gruppo alpini. Il sindaco: «Attività che svolgono come volontari, importante per capire la realtà che li ospita»
L’iniziativa Due binari paralleli: il consolidamento di una rete di relazioni in tutta Italia e un manifesto di intenti: «Vogliamo tutelare il diritto all’accoglienza e quello che dovrebbe consentire a tutti di muoversi per essere accolti»
Sormano Obiettivo del Comune e della coop sociale è di coinvolgere i settanta ospiti. Due ipotesi: in appoggio dello stradino o del gruppo alpini nelle opere previste in paese
Migranti Il tema è il (ri) accoglimento di una parte dei richiedenti asilo.È intervenuto anche il neo consigliere federale che dal 1 gennaio prossimo si occuperà dell’argomento
La città lariana tra i capoluoghi di provincia inclusi nell’indagine della Fondazione Visentini. Il lavoro preoccupa i ragazzi più dell’ambiente, per questo puntano ad andare all’estero. Uno su cinque fatica anche a gestire le emozioni
L’intervista di Como Questa sera al Sociale con “A casa loro”, il monologo scritto con l’inviato di “Avvenire” Nello Scavo
Oltre confine La presenza sempre più cospicua di migranti nel Mendrisiotto ha innalzato il livello di tensione: episodi di microcriminalità e minacce di morte
Nelle sale “The Old Oak” del veterano Ken Loach è il film più toccante presentato al Festival di Cannes