Soliani Emc di Como. Primo maxi progetto nel settore navale
L’accordo La fornitura al cantiere ligure Baglietto di soluzioni ingegneristiche e materiale schermante. Commessa della Marina militare per due imbarcazioni
L’accordo La fornitura al cantiere ligure Baglietto di soluzioni ingegneristiche e materiale schermante. Commessa della Marina militare per due imbarcazioni
Canottaggio Per la prima volta si è qualificato con le comasche Rocek, Mondelli e Pelacchi in barca
Il caso Denuncia dell’associazione pescatori: «Milioni di esemplari spiaggiati per le onde prodotte dai natanti». Marelli (Aps Como): «Imbarcazioni troppo vicine al litorale». Testa (Provincia): «Fenomeno in parte naturale»
L’Aeroclub costretto a chiudere nel weekend a causa delle onde
Lezzeno Cordoglio per la scomparsa di Molinari, maestro d’ascia e pilota, titolare dell’omonimo cantiere nautico. Una vita sul filo della velocità: campione del mondo di motonautica, con 72 record mondiali e quattro titoli italiani
Lo stop a tempo indeterminato a causa della presenza di rami e materiale nel lago, conseguenza del maltempo dei giorni scorsi
Lago di Como Avaria meccanica ieri per il “Città di Como”Linea riattivata con un battello sostitutivo
Navigazione Problemi al “Città di Lecco” e pendolari costretti sul bus. E sarebbe fermo anche l’aliscafo Marconi
Tremezzina Ieri un’altra giornata difficile, collegamenti solo dal pomeriggio. Ondata di proteste. La Navigazione: «Colpa del lago sporco. Oggi abbonamenti validi sui mezzi Asf, intesa in vista»
Navigazione Ridotte le corse per evitare che i battelli siano danneggiati dal materiale. Oggi sei corse, per studenti e pendolari. Ma ci vorranno giorni per tornare alla normalità
Campione d’Italia È comasco uno dei quattro proprietari delle imbarcazioni sequestrate a seguito di un controllo della guardia di finanza di Como nelle acque del lago di Lugano
Problemi tecnici Ad alzare bandiera bianca sono stati l’aliscafo “Freccia delle Valli” e il catamarano “Città di Lecco”
Motonautica La prima giornata del lungo weekend della Centomiglia, è subito spettacolo. Nelle acque davanti allo Yacht Club il migliore è Korteland, per la generale tutto da rifare
Trasporti È tornato in funzione il “Marconi”, bloccato da un guasto tecnico e si ipotizza di mettere in acqua anche il terzo catamarano “Città di Lecco”
Tremezzina Il catamarano Tivano è ancora fuori uso mentre ieri ha avuto problemi anche il battello Volta. Il grande impegno di NaviComo per risolvere i guai
Blevio Correnti e vento hanno spinto il natante verso il centro del lago. Le urla delle due persone a bordo hanno permesso di individuarle nel buio
Controlli La principale irregolarità riscontrata è la somministrazione illecita di bevande e alimenti a bordo delle barche che transitano sul Lario. Verifiche anche sui taxi boat
Tremezzina Il “Marconi” in acqua ieri sera dopo un giorno di stop. «Scommessa da vincere». Quaranta minuti in più per percorrere la tratta Como-Colico. Un mese gratis agli abbonati
Il personaggio Antonio Posca, 76 anni, di Lezzeno: una leggenda del lago: «Mestiere difficile, ma abbiamo il dovere di salvare questi gioiellini»
Ascolta qui “Finché la barca va lasciala andare”, diceva Orietta Berti, ma secondo Francesco Angelini, curatore del nostro podcast del lunedì, a Como è troppo tardi: sul lago la situazione è sfuggita di mano