Contratto badanti, stangata sulle famiglie. Da gennaio aumenti fino a 1.500 euro
Il caso L’adeguamento in base all’inflazione rischia di pesare troppo sulle casse delle famiglie. Le associazioni chiedono l’intervento del Governo
Il caso L’adeguamento in base all’inflazione rischia di pesare troppo sulle casse delle famiglie. Le associazioni chiedono l’intervento del Governo
La novitàSette mensilità e non più otto per i percettori sotto i 60 anni. Nel Comasco i nuclei familiari che vivono con il sussidio sono 2.693
ManovraLa giunta ha deciso l’innalzamento della soglia di esenzione da 12mila euro a 13.500: «Non vogliamo gravare su chi fa già fatica». Le nuove aliquote degli scaglioni fino al raddoppio
Lo studio Prove tecniche di rinascita dopo i tempi duri della pandemia. Numeri confortanti, con un significativo aumento del 26% degli ingressi
Intervista L’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, illustra la proposta sulla distribuzione dei ristorni. «I diritti acquisiti non si toccano, ma chiediamo minori oneri a carico delle imprese e stipendi più alti»
Legge di bilancio A spiegarlo è stata Giorgia Meloni stessa nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina: «Serviva più tempo per una riforma complessiva, ma alla fine del prossimo anno verrà abolito per chi è in condizioni di lavorare».
Erba Intervento dell’elisoccorso al rifugio Cacciatori a Erba
L’indagine Nel corso dell’anno sottoscritti molti accordi tra le parti sociali. Stabilito un aumento nominale dello 0,8% per le retribuzioni effettive
Intervista L’apporto dei lavoratori che arrivano dall’Italia sempre più determinante. Eppure non si traduce in busta paga Andrea Puglia, responsabile del sindacato Ocst, spiega il dietro le quinte: «Servono i contratti collettivi di lavoro»
L’altro fronte C’è chi cerca lavoratori e non li trova ma da Confcommercio arriva la rassicurazione: «Le retribuzioni non sono basse»
è dai giorni del clamoroso disastro elettorale che negli scombiccherati accampamenti degli sconfitti si dibatte e si discute e ci si arrovella sul significato della parola “sinistra”. Chi è di sinistra? Cos’è la sinistra? Dov’è la sinistra? Roba fresca… Ma …
Confine Una risposta all’impennata dei costi energetici e all’inflazione arriva da Berna. I benefici maggiori per i lavoratori dell’edilizia e per chi è impiegato nei servizi di supporto
La riforma La leader di Fratelli d’Italia lancia l’idea, ma i problemi demografici e sociali del Paese sembrano remarle contro: intanto, in assenza di una nuova riforma entro fine anno, si tornerà alla riforma Fornero
La riforma Senza provvedimenti si torna alla Fornero. Gli imprenditori: «Manca personale, evitare anticipi». I sindacati: «Andare prima con meno? Rischio povertà»
Cavargna Uomo di 82 anni cade da un’altezza di 4 metri - Inutili i soccorsi
La misura Dall’istituzione nel 2019 sono 441 i residenti che hanno avuto accesso al sussidio. Ma c’è anche chi l’ha percepito senza i requisiti: 20 segnalazioni complessive, tre nel 2022
L’intervista Il referendum che ha innalzato di un anno l’età per poter andare in pensione ha aperto il dibattito in Svizzera. L’analisi di Rachele Santoro, delegata alle pari opportunità.
Svizzera Donne e uomini in Svizzera in molti casi hanno lo stesso grado di istruzione ma stipendi molto diversi e questo vale per esempio nei Consigli di amministrazione. Le donne sono sempre più numerose, eppure la retribuzione non è uguale
L’altro voto Passa la riforma del sistema previdenziale sostenuta dal Governo di Berna - A partire dal 2024 le lavoratrici smetteranno di lavorare alla stessa età dei colleghi maschi
Intervista Davina Fitas, responsabile Ocst, esprime la sua contrarietà in vista della consultazione di domenica per riformare l’intero comparto