Più educazione finanziaria nei programmi scolastici
Intervista Livello di competenze ancora al di sotto della media Ocse: «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
Intervista Livello di competenze ancora al di sotto della media Ocse: «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
L’indagine La nostra città lontana dal top di Milano è al posto numero 26 nella classifica delle retribuzioni. Valore medio di 23.500 euro, intorno ai 92 euro al giorno
I numeri Settore in difficoltà per la fine dei bonus e anche l’industria è in difficoltà con una crescita del 51%. Monteduro (Uil): «Possibili ricadute sull’occupazione»
Ponte Chiasso L’uomo voleva introdurre i blocchetti di Traveller’s Cheque in Italia senza dichiararli. È stato denunciato a piede libero
Il report I dati elaborati dalla Uil evidenziano un aumento degli ammortizzatori dell’area lariana. Il segretario Monteduro: «Urgente sostenere le imprese»
L’intervista Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica, affronta il tema dei “cervelli in fuga”: «I giovani vanno via perché ciò che hanno in Italia è insoddisfacente»
Il dibattito La decisione affidata al Gran Consiglio: sarà intorno ai 20 franchi L’economista Amalia Mirante: «Non ci sono stati danni per l’economia»
I numeri Nel 2023 circa 68mila persone si sono spostate da mezza Europa. Dopo Germania e Italia, la Svizzera è al terzo posto come Paese di destinazione
Lavoro Da gennaio a maggio:nel rapporto della Uilla crescita dell’utilizzo dello strumento ordinario
Delta Index Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla distanza tra le imprese e la Generazione Z. «Le aziende riconoscano le esigenze indiviudali e favoriscano welfare aziendale e obiettivi di produttività»
La misura Il Governo introduce la nuova forbice: l’importo cresce di cinquanta centesimi. Il provvedimento interessa anche seimila frontalieri, la sperimentazione era partita nel 2021
L’inchiesta L’operazione di polizia su persone vicine ai clan: i trucchi per la disoccupazione. Gli accusati di metodo mafioso fabbricano documentazione inesistente e incassano soldi facili
Campione d’Italia Alla segretaria comunale 15mila euro netti al mese, al vigile 10mila - La minoranza si rivolgere al presidente della Repubblica: «Una situazione imbarazzante»
Il confronto Il sindacato Ocst ricorda che la differenza nelle retribuzioni è di 1200 franchi. «Il gap è inferiore nel settore delle costruzioni in cui c’è una contrattazione nazionale»
Verso il voto Intervista a Maria Angela Danzì, parlamentare europea uscente e capolista del Movimento 5 Stelle per la circoscrizione Nord Ovest
L’indagine Undicesima provincia a livello nazionale. Più alta la propensione a spendere meno nei territori se è forte la presenza dei nuclei stranieri e dei single
L’analisi Un minuzioso lavoro dell’Usa certifica quanto si percepisce. Nell’area italiana lo stipendio è più basso e cresce più lentamente
Concorrenza La carenza di manodopera del territorio è causata anche dai livelli retributivi della Svizzera. I frontalieri rappresentano quasi un terzo degli occupati
L’intervista La situazione più difficile in Canton Ticino: l’analisi del copresidente del Partito Socialista Fabrizio Sirica: «Qui i salari sono inferiori al resto della Svizzera, ne fanno le spese le famiglie della cosiddetta classe media»
Bonus. Dalla carta risparmio spesa per fronteggiare il caro vita ai nuovi fondi per coprire le rette degli asili nido