La bolletta del gas raddoppia I più poveri preferiscono il freddo
Un numero crescente di comaschi non riesce a reggere l’impatto degli aumenti
Un numero crescente di comaschi non riesce a reggere l’impatto degli aumenti
Botta e risposta tra minoranza e sindaco sul luogo di villeggiatura dello statista. «Quel terreno parte integrante della villa». «Da anni in stato di abbandono, dove erano?»
Scarseggiano pasta, farina e olio di semi. Iperal: «Caccia alle provviste ingiustificata». Merlo (Federconumatori): «Reazione emotiva, rischia di accentuare la spirale inflazionistica»
L’incidente ieri verso le 12.30 nel capannone di via Ferloni. Il volo da circa due metri e mezzo. Sotto choc il conducente del muletto
Distretto in difficoltà: lo choc energetico ha reso carissimi e introvabili i pannelli. Tagliabue (Confindustria Como): «Produzione altamente energivora, soffre tutta la filiera»
Prezzi raddoppiati nel giro di due mesi - I rincari interessano anche la frutta e il pane - Il confronto con uno scontrino dello scorso dicembre
Dopo Ita anche Mab - Metallurgica Alta Brianza ha deciso di sostenere i propri settanta collaboratori. Rodacciai esclude fermi produttivi per l’energia
La Ita di Calolzio della famiglia Beri ha deciso di sostenere i lavoratori con un sostegno (da 250 a 400 euro) per pagare luce e gas
In periodi di energia a costi elevati, con qualche accorgimento si possono ridurre i consumi e, quindi, le bollette. Dalla lavatrice agli infissi: tanti modi per spendere meno. E attenzione alle piastre per capelli e allo scaldabagno
Ultimo caso di una lunga serie nei supermercati all’Eurospin di via Milano: poi la denuncia ai carabinieri. «Scusi, mi può dire il prezzo lì in alto?». Poi sfila il portafogli
Pacchetto di agevolazioni varato dal gruppo Acsm-Agam (Enerxenia e Comocalor) per venire incontro alle utenze domestiche
A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui l’inflazione, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%,
Bilancio abbastanza positivo dei commercianti per gli acquisti in centro città Pranzo di Natale da “sold out” in sala e da asporto, buone prospettive per il cenone di capodanno
Il costo all’ingrosso per le aziende del settore passerà da 12,3 centesimi al metro cubo a 86 centesimi - Per cercare di contenere i rincari, il governo ha già stanziato 3,8 miliardi di euro
Fino al 10 gennaio in via Grassi sono state bloccate le opere della rete fognaria. Il sindaco: «Abbiamo accolto le richieste di negozianti e cittadini per facilitare gli acquisti»
Non è esclusa una larga partecipazione dei tifosi azzurri. Domenica si gioca alle 16.15
Nei weekend e nei festivi saranno in vigore norme più restrittive per il Covid
Si presenta in una casa e propone un contratto per l’energia elettrica - La lite finisce malissimo
Dall’ortofrutta alla carne. Primo giorno oggi in via Milano per il punto vendita del marchio specializzato nei prodotti freschi
Intervento della polizia l’altra mattina al Carrefour di via Colombo - Dove pare che tra gli studenti sia diffusa la “moda” di servirsi gratuitamente