Profughi, l’ultimo dramma Notte nel parco con un bimbo di un mese
A Como il dramma di una donna eritrea con il neonato: «Notte al parco, già respinta al confine ma non vado via». Ottanta persone ieri sera in zona San Giovanni
A Como il dramma di una donna eritrea con il neonato: «Notte al parco, già respinta al confine ma non vado via». Ottanta persone ieri sera in zona San Giovanni
Blitz della polizia su ordine del ministero: cinquanta migranti trasferiti lontani dal confine con la Svizzera
Respinti in massa a Ponte Chiasso sessanta stranieri che avevano lasciato la stazione di San Giovanni. Intanto la città si mobilita via Facebook: decine di volontari in serata a distribuire cibo e generi di prima necessità
L’esponente della Lega Nord: «La polizia svizzera alla frontiera ha respinto centinaia di immigrati privi di documenti rispedendoli alla città di frontiera che adesso è al collasso»
La storia di un successo Dalla maturità in Ragioneria al corso serale del Romagno sia Giurisprudenza
Specie nella stazione ferroviaria. Alcuni di loro tentano di fuggire imboccando la galleria che porta a San Giovanni con gravi rischi
Quarta puntata della nostra inchiesta. «Regole dure, se no diventa una polveriera»
Centri inaccessibili e atti di gara con la coop coinvolta anche in mafia capitale definiti top secret. Il consigliere comunale Marco Butti: «Negata la visita al Salesianum di Tavernola. Quanti misteri su Prestino»
Completato l’iter per l’inserimento dei migranti di via Manara
Affollata assemblea al salone Garibaldi Il Comune ha presentato le iniziative per integrarli
Oggi in un vertice in Comune a Como, Prefettura e Cassa Depositi e Prestiti presenteranno un progetto destinato a far discutere. Destinare i locali del padiglione “G.B. Grassi” dell’ex Sant’Anna, all’accoglienza dei profughi. Il numero degli ospiti non è conosciuto …
Erano ospiti da oltre un anno in un locale della parrocchia gestito dalla Caritas Don Daniele: «Hanno fatto i volontari e studiato l’italiano, non è giusto trattarli come pacchi»
Scatta la ristrutturazione del centro in via Tibaldi, il Comune ha fatto partire la gara d’appalto - Otto mesi di lavori. Al termine gli immigrati lasceranno la struttura di Prestino, destinata alle famiglie comasche
Sarà l’uomo dell’emergenza del momento
La Prefettura ha inoltre avvisato di avere direttamente concordato con i Padri Somaschi l’accoglienza nella villa di Parzano
Il senatore della Lega chiede la linea dura contro chi ha protestato e scatenato la rissa davanti all’Hotel Erba
NovitàLa sede della Provincia, il giardino e Villa Gallia saranno visitabili due giorni a settimana. Controllo degli accessi con lavoratori socialmente utili. Ipotesi migranti per la manutenzione
Hanno attraversato scalzi il centro della città per mobilitarsi in difesa dei diritti dei profughi. Per la “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” la città è stata attraversata da piazza San Fedele al Duomo da una folla di persone …
Hanno prestato servizio come volontari in via Roma e nelle altre strade del centro
L’appello di Roberto Bernasconi, responsabile della Caritas diocesana (ne parliamo a pag. 9) arriva in un momento molto difficile per il nostro Paese, sul quale ricade il peso della gestione di migliaia di profughi in fuga chi dalla guerra e …