Badiali, l’arte antifascista che restituiva la libertà
Giorno della memoria Il ricordo di un’artista il cui talento aiutò molte famiglie di ebrei e di oppositori. Dai tessuti ai documenti perfettamente falsificati
Giorno della memoria Il ricordo di un’artista il cui talento aiutò molte famiglie di ebrei e di oppositori. Dai tessuti ai documenti perfettamente falsificati
Ci sono 293 nuove varianti genetiche collegate al rischio di sviluppare la depressione . La scoperta arriva dal più vasto studio mai fatto finora basato sui dati di oltre 5 milioni di persone provenienti da 29 Paesi e di etnie …
Il dibattito politico nella repubblica delle banane è sempre di altissimo livello. Siamo nel 2025 e si litiga su Mussolini. Roba fresca. Roba forte. Roba frizzante. D’altra parte, l’occasione era imperdibile, il centesimo anniversario del celeberrimo discorso in Parlamento del …
Cantù è reduce dal primo successo esterno della stagione e alle 17 a Casnate ospita la quarta in classifica
parirà la guerra nel quadro della storia? È una domanda alla quale la saggezza suggerisce di dare una sola risposta: qualunque sia nel futuro la sorte degli uomini, nostro dovere è di lavorare perché la guerra sia considerata, qual è, …
Il più celebre progenitore dell'uomo, l' australopiteco Lucy , era in grado di correre in posizione eretta , ma non con la stessa rapidità degli esseri umani moderni . Lo dimostrano le simulazioni in 3D condotte da un gruppo internazionale …
Dall’ epidemiologo Placide Mbala che in Congo aveva lanciato l ’allarme per l’epidemia di Mpox alla dottoranda canadese Kaitlin Kharas che con il suo attivismo ha aiutato a portare al primo aumento di stipendio per i ricercatori canadesi dopo 20 …
Erba Novità alla struttura di proprietà Lifenet, il reparto sarà guidato dalla dottoressa Pezzoni. Il direttore Trovato: «Un passo verso una sanità sempre più vicina alle esigenze dei cittadini»
Eraclito l’oscuro sosteneva che fosse impossibile bagnarsi per due volte nello stesso fiume. Il fiume scorre di continuo e anche noi cambiamo di continuo. Ogni esperienza è unica e irripetibile e dopo un attimo è già diventata passato. Tutto scorre, …
Como Dal 29 novembre al 1 dicembre il debutto del festival “Stramonio”. Un’esplorazione dell’archetipo in senso storico, antropologico e filosofico
In “Cuori totalitari” di Roberto Festorazzi due casi di incursione del regime nel campo dei sentimenti. Così Roberto Farinacci, il ras di Cremona, cercò di impedire il matrimonio della figlia Adriana con un farmacista
Sanità L’Asst Lariana ha deciso di consentire l’accesso, da domani, dalle 15.30 alle 19.30. «Tanti episodi di aggressività ai danni degli operatori, così limitiamo il sovraffollamento»
Salute La responsabile del servizio: «I problemi maggiori sono ansia, depressioni e traumi»
Calcio I gialloblù sono rimasti dietro, i ko di Venezia e Lecce aiutano. Resta la questione di un Fabregas che pesca ancora poco dalla panchina
Salute Anche in Italia assistiamo a una crescita dei disturbi depressivi e di ansia: un trend preoccupante. Lo psichiatra: «La metà delle persone che avrebbero bisogno di un trattamento non arriva nemmeno a chiederlo»
E’ un po’ come la storia dell’eterno ritorno: se gratti l’Hamas, ti salta fuori il Che Guevara. L’esperienza della vita - e la cultura liberale - insegna a diffidare delle piazze. Soprattutto delle piazze ululanti. All’inizio sembra che ululino cose …
La polemica Il testo di Hitler in vendita. L’osservatorio sulle destre protesta: «Vergogna». La replica: non è illegale
L’intervista Non sempre le vacanze coincidono con un momento di relax. Lo psicologo Davide Carlotta: «Ecco perché contano percorsi di mindfulness»
L’iniziativa Il progetto vuole coinvolgere oltre alle scuole,centri di aggregazione e comunità educative
Il caso Venticinque anni, un ritardo cognitivo, non si trova più da domenica. Fa parte dello staff del ristorante “Da Noi”. «Al telefono non risponde più»