Prima dei ragazzi formiamo i genitori
Pene più aspre o un’ora dedicata a scuola non risolvono il problema del femminicidio. Occorre coinvolgere tutti nell’educazione al rispetto e alla gestione dei sentimenti
Pene più aspre o un’ora dedicata a scuola non risolvono il problema del femminicidio. Occorre coinvolgere tutti nell’educazione al rispetto e alla gestione dei sentimenti
Violenza alle donne È stata dimessa dall’ospedale Sant’Anna: «Grazie soprattutto alla donna intervenuta per prima». Il giovane che l’ha ferita rimane in carcere
San Siro Gli abitanti segnalano continui “colpi di tosse” e temono addirittura la trasmissione di malattie. Rassicurazioni dal comandante della polizia provinciale
Cantù Oggi pomeriggio il funerale del più longevo testimone. Emozione per l’incontro con la figlia di Garibaldi, Clelia
Como Gli enti del Terzo Settore fanno squadra con Fondazione Cariplo contro il disagio giovanile. Ieri mattina al Sociale presentato il servizio “RitrovaMenti”
Nella memorabile chiusura della “Famiglia Moskat”, capolavoro del premio Nobel Isaac Bashevis Singer, con tutta probabilità, assieme a Thomas Mann, il più grande narratore del Novecento, arriva a sintesi la saga raccontata per settecento pagine e, più in generale, il …
Salute mentale I dati dell’Istituto superiore di sanità, tra gli anziani con problemi economici si arriva al 30%. Dopo il Covid il numero è sceso, forse a causa dei decessi
Menaggio Davide Capone è volontario dell’associazione “In Viaggio”. Quattro mesi fa l’ultima trasferta dall’Italia a Gaza
Milano: porte aperte il 28 e 29 al Deposito Officina Rotabili Storici della stazione Centrale
Televisione La puntata del programma dedicata a raccontare il 28 aprile 1945 e ambientata sulle sponde del lago di Como, è andata in onda su La7 lo scorso mercoledì con un grande successo di pubblico
Il caso Le scritte realizzate con spray nero sono apparse nella notte all’istituto “Don Milani” di via Deledda. I carabinieri stanno indagando sulla vicenda
L’approfondimento La ripresa dell’attività lavorativa per molti è fonte di stress, affaticamento, irritabilità e disturbi del sonno: «Facciamo tesoro di quanto appreso durante questo periodo di libertà e utilizziamolo per il nostro benessere»
Numero monografico de “L’Ordine” dedicato all’8 settembre 1943. Lo apriamo con la riflessione di un giovane scrittore: oggi l’italianità è ridotta a un brand commerciale, il risveglio delle coscienze che seguì all’armistizio può aiutarci a ritrovare un senso di appartenenza
La nostra mente C’è chi corre a mille all’ora e chi fatica anche ad alzarsi. In realtà sono due facce del medesimo problema: da non sottovalutare
Il caso Messaggio social del dirigente che negava quanto accaduto all’istituto Vanoni: «Sempre più frequenti i casi legati all’uso improprio della tecnologia, non li sottovalutiamo»
Menaggio Qualcuno sarebbe stato bocciato, ma non per il voto in condotta abbassato. Docenti e genitori del Consiglio di istituto del Vanoni in silenzio. Le sospensioni già applicate
L’approfondimento Il parere della psicologa: «La solitudine può ledereil benessere psicologicoLa depressioneè sempre in agguato»
La storia Roberta e Mariuccia Noghera, di Vercana, hanno rivissutogli ultimi mesi dello zio, Americo Vanoli
Approfondimento Tra guerre, alluvioni e pandemie sempre più persone manifestano paura di affrontare la realtà e a pagarne lo scotto è l’equilibrio psicologico
Olgiate Comasco L’ufficio tecnico comunale ha già predisposto un progetto di ricostruzione. L’assessore: «L’obiettivo è realizzare una scala, attendiamo l’ok della Soprintendenza»