Mariano, via il manifesto nazista Spunta quello con “Bella Ciao”
Era stato messo a Perticato nello spazio del Comune. Una residente ha risposto con un cartellone “partigiano”
Era stato messo a Perticato nello spazio del Comune. Una residente ha risposto con un cartellone “partigiano”
Ex sindacalista della Cisl, fu consigliere e anche candidato sindaco. È scomparso a 95 anni. Fu animatore dell’Associazione pensionati
La canturina Alessandra Marelli : «Boom di chiamate al numero regionale, dall’11 marzo sono già 600». «La paura principale? Per congiunti ricoverati che si teme di non rivedere. Quante liti di coppia...»
Sono note, queste, scritte nella tarda – vabbè: tardissima – mattinata. Fossero nate dalla penna nel pomeriggio inoltrato, sarebbero state diverse. Le avremmo trovate di tono più grave, se non gravissimo, perché le nostre giornate hanno un punto di svolta …
Le figlie di un paziente risultato positivo costrette a evitare contatti per non rischiare di contagiare: «Io e le mie sorelle segregate in casa, ci lasciavano la spesa sulle scale»
Giornata della Memoria, il diario di Emilio Vitali. Sul web la prima puntata, su Diogene oggi in edicola la seconda puntata
Fratelli d’Italia sul dormitorio suona ancora la carica. Il deputato comasco i ncalza il sindaco parlando di «ghetti» in città e annunciando che a questo punto si muoverà personalmente
Sono i dati di Eurostat. Il 20% della popolazione con i redditi più alti conta su entrate superiori di sei volte rispetto a coloro che sono più in difficoltà. Siamo i peggiori nell’Ue
La direzione sanitaria afferma che «le frasi riportate da Francesca (la ragazza che le ha rese note anche su Facebook, ndr) non possono essere né confermate, né smentite. Il personale in servizio non le ha assolutamente sentite. È certo, invece, che l’assistenza e la cura nei confronti della famiglia e della loro figlioletta sono state massime».
L’arrivo di Robbioni, professionista di esperienza che aveva lavorato ai tempi della promozione in B.
Qualche tempo fa un bello spirito disse che le cose davvero originali prodotte dall’Italia fossero solo tre: la pizza, Machiavelli e il fascismo. Non gli spaghetti, prelibatezza made in China. E neppure la mafia, pure quella invenzione dei nostri nuovi …
La Giornata della Memoria / Beatrice e i suoi compagni del Giovio e quel viaggio a Cracovia
Marchisio ha replicato secco alla richiesta di Sinistra per Mariano di denunciare l’offesa ai pacifisti. Redaelli, Pd, insorge: «È sbagliato ignorare quel gesto»
Il Premio Aduncum consegnato a Federico Falck. Inaugurata la biblioteca con i volumi donati dal grande storico
Una delle fanfaluche più spassose propagandate dai nostri statisti scappati di casa è quella del popolo che ora finalmente governerebbe al posto delle élite. È una retorica pulciosa e scarmigliata che, con tutte le trombe, le trombette e i tromboni …
L’intervento di Invernizzi, presidente provinciale dell’Anpi «Anche noi avevamo presentato denunce analoghe, spesso archiviate»
Tutto possiamo dire, tranne che quello caduto sulla testa della Pallacanestro Cantù sia un fulmine a ciel sereno. Ieri patron Dmitry Gerasimenko ha detto stop. «Non ho più soldi, mollo tutto. Arrivederci e grazie». Che poi, fosse solo quello… No, …
Una volta, bei tempi, si dava del fascista a De Gasperi. Poi si è dato del fascista a Leone. Poi si è dato del fascista a Cossiga. Poi si è dato del fascista a Craxi. Poi si è dato del …
La Grande Guerra La scoperta di Fabio Borella tra gli oggetti del nonno, che tornò in Brianza
DIOGENE / Storie e voci delle comasche rinchiuse nel manicomio. Il progetto fotografico di Gin Angri per riportare l’archivio in città