Addio allo storico parroco Visino in lutto per don Marco
Si è spento a 81 anni: era arrivato nella frazione di Valbrona nel 1969. Tanti ricordano la sua allegria e il suo impegno. I funerali domani alle 15
Si è spento a 81 anni: era arrivato nella frazione di Valbrona nel 1969. Tanti ricordano la sua allegria e il suo impegno. I funerali domani alle 15
Sempre la stessa tecnica: «Devo controllare la qualità dell’acqua, mettete soldi e gioielli in frigorifero». E in pochi istanti sono spariti preziosi e duemila euro in contanti
Tremila euro per il viaggio di ritorno e l’avvio di un piccolo progetto imprenditoriale. Il questore: «Sono fondi europei, integriamoli come fa il Friuli. In Germania 39mila rimpatri»
San Fermo, la piccola ha lottato per un anno contro il male
Il ricordo della figlia «Ci ha insegnato tanto, era una persona speciale, vicina alla gente»
L’incidente è avvenuto attorno alle 9: è intervenuto anche l’elisoccorso
Ieri pomeriggio un quindicenne, arrivato con i compagni per festeggiare la fine della scuola, ha alzato troppo il gomito e poi si è buttato in acqua
Le indagini Individuato il ragazzo che ballava con la croce sul sagrato del santuario di Somazzo
Tessuto di Stuart Sartori per il brand inglese “The Fold” È stato venduto per 495 sterline
Alle 14,30 i funerali in Santa Maria Nascente. Proprio nella “sua” chiesa stava preparando il presepe. Era costante il suo impegno per le missioni e la città
Avevano fatto scalpore le sue parole, la forza della fede che aveva dimostrato di fronte alla più terribile delle prove, quella che una sera di dicembre del 2006, lo aveva posto di fronte alla perdita violenta e atroce delle persone …
Altri due denunciati a piede libero. I migranti passavano dai valichi di Ronago e Ponte Chiasso
L’imprenditore aveva perso la moglie, la figlia Raffaella e il nipote nella strage di Erba
Appello da Valbrona: Rinaldo Silva ha 77 anni e pesa 150 kg, ha problemi al cuore e non si alza più dal letto. «Mia figlia deve accudirmi e non riesce più a lavorare: è un’impresa arrivare alla fine del mese»
Alcol, botte, litigi tra le decine di migranti che ogni giorno stazionano nel parco Dai proprietari del bar ai gestori dei giochi, coro unanime: «La situazione è fuori controllo»
L’ultimo episodio venerdì in via Diaz
«Non è vero che noi non abbiamo aiutato la prima squadra. E’ falso. Abbiamo sempre messo a disposizione tutti»
Una folla commossa ai funerali dello scialpinista di Brienno morto in Val d’Aosta
La tragedia di “Bobo” Caminada precipitato per 400 metri sotto gli occhi della figlia
Martedì alcuni giovani, scoperti dal controllore, si sono rifiutati di scendere e il convoglio è stato bloccato: chiamati carabinieri e polizia ferroviaria, i ragazzini sono fuggiti. Gli altri 350 pendolari hanno proseguito in bus