Linea Como-Lecco, stop per due mesi. Da lunedì bus navetta al posto dei treni
Treni Il Comitato Pendolari chiede che si possa contare su un adeguato numero di corse per agosto
Treni Il Comitato Pendolari chiede che si possa contare su un adeguato numero di corse per agosto
Il caso Secondo i lavoratori, la coincidenza non verrebbe rispettata con conseguenti ritardi. Ambrosi: «Situazione fuori controllo». La Navigazione: «Il battello ha l’ordine di aspettare»
Erba Dopo le proteste del Comitato dei pendolari,ì dal 28 agosto torna l’orario attivo prima della pandemia. Rech: «La Regione ha ascoltato le nostre richieste»
Trasporti Neppure una settimana dopo il giovedì nero di Trenord, altri disagi
Nuovo mandato triennale approvato all’unanimità Giuseppe Rigamonti e Dario Tremolada i due vice
Como Sulla linea Como-Saronno-Milano giovedì cancellazioni, variazioni di percorso e ritardi. E venerdì tutti fermi fino a mezzanotte
Trasporti Lo smottamento sul Lario ha danneggiato anche la galleria ferroviaria. Da Milano si arriva solo fino a Lierna e da Sondrio fino a Bellano. Ci sono bus sostitutivi
La sorpresa Dopo anni di problemi, negli ultimi dodici mesi le condizioni sono migliorate. Rech (Comitato pendolari): «Bisogna ripristinare una corsa ogni 30 minuti da Milano a Erba»
Entra nel vivo l’iniziativa promossa dall’Assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato e Ferrovie Nord Milano. Il calendario del 2023 prevede 29 itinerari, per (ri)scoprire in modo sostenibile laghi, borghi e Capitali della Cultura
La riunione L’idea è ripristinare il treno a scopo turistico nel tratto tra Malnate e il valico di Santa Margherita. Broggi (Solbiate): «Avanti con lo studio di fattibilità»
Viabilità Lavori rimandati a causa di un problema tecnico della ditta appaltatrice. Non ci sarà alcun blocco e la circolazione si svolgerà normalmente
Via Scalabrini Stop dalle 22 di lunedì fino alle 6 di sabato 29. Unica ”apertura” domani per la giornata di festa
Il caso Ferrovie: «Il potenziamento dei “Tilo”bloccato da questa novità» - Convogli da 16 carrozze per 900 tonnellate a settimana
Valmorea Due container vicino alla ex stazione sono diventati un luogo di incontro e socializzazione: «Difendiamo questa zona e il suo valore storico»
Mobilità urbana Riprende la corsa domenicale da Asso delle 18.33. Il Comitato pendolari: «C’erano due ore di “buco” ma la priorità è ripristinare la corsa delle 15.39»
Trasporti La Navigazione sopprime la corsa delle 9 per piazza Cavour. Chiesta anche una corsia preferenziale per gli abbonati
Trasporti da incubo Il convoglio della Tilo fermo per un guasto dalle 17:50 di venerdì pomeriggio fino alle 22, quando è stato trascinato alla stazione Greco Pirell
Sanità Il tendone aperto il 29 marzo 2021,nei periodi di punta si è arrivati a 1.700 dosi al giorno. «Una sfida vinta con impegno e professionalità»
Scenari Ieri a Villa Olmo un convegno “bilaterale” in cui si è parlato di sviluppo di trasporti locali di confine: «Dal progetto grandi opportunità per l’area insubrica»
Bizzarone Sabato a Gorla Maggiore l’inaugurazione della mostra dedicata alla storica linea dei treni