Treni soppressi per tutto il giorno, le proteste dei nostri lettori raccolte sui social
Instagram In tanti hanno pagato le conseguenze della lunga giornata di stop ai treni sulla linea che collega Como Lago e Milano Cadorna: ecco i loro commenti
Instagram In tanti hanno pagato le conseguenze della lunga giornata di stop ai treni sulla linea che collega Como Lago e Milano Cadorna: ecco i loro commenti
Trasporti Dalle 9 di questa mattina problemi lungo la linea Como Lago - Milano Cadorna: 17 i treni cancellati, ma numerosi anche quelli che hanno subito variazioni di percorso. Articolo in aggiornamento: alle ore 19 il guasto risulta ancora irrisolto
Lavoro In questo articolo le competenze richieste e il tipo di mansioni che ciascuna figura dovrà svolgere. Maggiori informazioni sul sito di Trenord
Il caso Proteste per le parole del sottosegretario Piazza: «Troppe corse, la rete non ce la fa». Il Comitato: «Qui le hanno tagliate, non è cambiato nulla. Ripristinate quelle tolte per il Covid»
Cantù L’elettrificazione della linea trasformerà la zona in un cantiere, progetto da 80 milioni. Verrà ridotto anche il posteggio. L’assessore Ferrari: «L’obiettivo è limitare al massimo i disagi»
L’intervento Ottimismo dopo l’annuncio dell’elettrificazione della Como-Lecco con i fondi assegnati dal Pnrr. «Strategico per il turismo collegare i due rami del Lario con il treno»
Trasporti L’aumento dei prezzi dei biglietti per il trasporto pubblico locale raggiunge anche Trenord. Dal 1 settembre le tariffe recepiranno gli aumenti deliberati il 10 luglio dalla Regione
Trasporti Saltati già sei treni e dopo più di tre ore il guasto all’infrastruttura persiste. Molti turisti in difficoltà nel rientrare a Milano
L’obiettivo è realizzare il collegamento a sud di Lugano per il 2035
L’approfondimento I problemi dei treni, dei pullman e della Navigazione stanno segnando i mesi estivi a Como. Ma non in Ticino. L’analisi di Michele Foletti, sindaco di Lugano: «Il trasporto pubblico è essenziale per chi viene in vacanza»
Milano-Chiasso Ieri mattina sono saltate più di quaranta corse anche per un guasto alla stazione di Seregno. E Trenord ribadisce i problemi quando si raggiungono i 35 gradi: «Si bloccano gli impianti di raffreddamento»
Il reportage Il racconto del viaggio di Omar Marcandelli, costretto in carrozzina. «A Caslino al Piano banchina troppo bassa. Per i problemi di Camerlata ho perso un treno»
Trasporti Trenord ha comunicato ai pendolari il cattivo funzionamento dei condizionatori. Meno collegamenti tra Como San Giovanni e Chiasso. Problemi anche sulla tratta di Como lago
I dati Su 120 sanzioni della Polizia locale con il telelaser 65 sono state date in viale Innocenzo. Record a un veicolo che superava di oltre 60 km il limite dei 50 orari. Via Paoli al secondo posto
Tremezzina Una settimana senza collegamento veloce tra Colico, Menaggio, Bellagio e Como. Gli abbonati pronti a protestare: «Condizioni di viaggio e tempi di percorrenza improponibili»
Il caso Più grave del previsto il danno al “Lord Byron”. Cancellate le corse della Colico-Como. Fuori uso tutti i tre mezzi rapidi.
Il caso Non solo Erba, ma anche altri Comuni della zona abbandonano il Sistema della Brianza Comasca. Lunedì una riunione di benvenuto nella nuova “casa”
Danneggiati sia il Marconi che il Lord Byron, il servizio veloce della Navigazione ricominciato con uno dei due mezzi con partenza da Como
Viabilità La galleria artificiale, lunga circa cento metri, sarà in corrispondenza di via De Gasperi. In sicurezza un tratto di strada complicato. Prevista una rotatoria in via Santa Maria Maddalena
Rovello Porro quattro convogli cancellati, disagi e ritardi - Secondo pomeriggio da delirio per gli utenti Trenord