
Il convento di Renzo Piano per le suore Clarisse Arredi made in Brianza
L’azienda Riva1920 di Cantù protagonista di uno degli progetti firmati dall’archistar. Elementi per gli spazi sacri e per le celle delle monache
L’azienda Riva1920 di Cantù protagonista di uno degli progetti firmati dall’archistar. Elementi per gli spazi sacri e per le celle delle monache
Da 4 mesi la Carta Plus non è riconosciuta dalla piattaforma per prenotare il posto - Trenord: all’origine un problema al software di Trenitalia. Il Comitato: «Ci sentiamo abbandonati»
Plesio, incidente in montagna. Ricoverato a Gravedona
A Sant’Orsola ieri pomeriggio abbassate il doppio del previsto - E resta il nodo pedoni assembrati. Il sindaco: chiesti altri monitoraggi
Ferrovia: il quartiere è già congestionato dal traffico «Anche ora c’è sempre coda, non ci muoveremo più»
La durata dello stop al traffico, ogni giorno feriale, dalle 5 del mattino alle 22.30 - Adesso è di un’ora e 8 minuti, meno della metà. I treni sono 67. Conto alla rovescia: si parte sabato, incubo traffico
I pendolari contestano la scelta di ridurre a due soli transiti la tratta locale: «Il fatto di avere un treno in più per la Brianza alle 22,09 non ci rende soddisfatti»
Il nuovo sistema di sicurezza, che raddoppia i tempi di attesa, scatterà da sabato 26 - Corsa contro il tempo per trovare una soluzione. Unica chance l’incontro che si terrà a Roma
La deputata Pd Chiara Braga dalla De Micheli: «C’è un dialogo in corso per trovare altre modalità» - Ma aggiunge: «Colpe? Le Ferrovie si sono mosse in ritardo»
Dopo l’incredibile incidente di ieri a Carnate, dove è deragliato un treno senza conducente
Como: De Simone ripropone la sua idea della monorotaia sopraelevata. «Costa 20 milioni al chilometro, si può fare in due anni ed è automatica»
A Sant’Orsola bloccati 17 minuti ogni ora. Il sindaco contro Ferrovie: «Decisione unilaterale». La provocazione di Gervasoni: «Interrompiamo la linea»
Traffico più snello senza le barriere della linea Milano-Asso nelle vie Corridoni e Diaz. La realizzazione dei lavori sarà tra il 2021 e il 2023
Con i fondi della Regione raddoppiate le carreggiate da Novedrate a Mariano. Mentre ad Arosio un tratto interrato eviterà l’incrocio con via Santa Maria Maddalena
Sabato a Malnate l’incontro tra la Regione e i sindaci sul rilancio della Mendrisio-Castellanza: con i treni a idrogeno non servirà più elettrificarla