Como, passaggio a livello “impazzito” I vigili sollevano le sbarre a mano GUARDA IL VIDEO
Problemi al traffico a Sant’Orsola per le sbarre che salgono e scendono senza che passi il treno.
Problemi al traffico a Sant’Orsola per le sbarre che salgono e scendono senza che passi il treno.
I sindaci lecchesi si alleano con Monza e chiudono alla possibilità di unione con Varese e con Como
Code e disagi questa mattina lungo il girone a causa del blocco prolungato del passaggio a livello di via Lecco
Milano-Asso Ieri mattina sono bastati venti minuti per mandare in tilt i convogli tra le 6 e le 9
Tutti d’accordo: no allo “spezzatino” del lago, ma sì a un avvicinamento a Monza
Giorni difficili per Trenord e per centinaia di pendolari: ieri soppresso il 5.36 per un guasto sulla linea. Quello delle 6.36 è invece arrivato alla stazione di Cadorna con 20 minuti di ritardo per un problema al convoglio
Inizio settimana da dimenticare per i pendolari erbesi Convoglio soppresso e problemi sulla direttrice opposta
È successo sul 7,06 diretto a Milano. L’allarme dei pendolari che hanno postato su Facebook il video di quanto successo. L’intervento del capotreno
Si muove la Regione: lettera del presidente Maroni ai ministri dell’Economia e della Salute e all’Agenzia delle Entrate
Nella tarda serata di ieri lungo e complesso intervento dei vigili del fuoco
Il problema a Nord delle Alpi, non circolano i treni a lunga percorrenza Milano-Zurigo
Il vicepresidente regionale Fabrizio Sala lancia la sua idea di “Grande Brianza” - Ma la “scomposizione” della nostra provincia non piace a tutti
Il circolo ricreativo delle Ferrovie Nord ha organizzato il solito viaggio natalizio Ma nonostante le promesse i bocchettoni di Merone e di Erba non funzionano
Un problema agli impianti ha provocato disagi questa mattina sulla Chiasso-Milano
Rivelazione del Corriere del Ticino: 1780 pezzi scoperti in un magazzino comunale, erano lì da 35 anni
Arrivano, per legge, i nuovi “enti di area vasta”. E il presidente monzese lancia la proposta - «Così potremo competere con le aree più importanti del Paese». Stesso scenario per la Camera di commercio
l cambio di orario soddisfa alcune richieste Ma la Valassina perde la corsa che partiva alle 6,06
Solo un’illusione di poche ore In attesa dell’autorizzazione che i pendolari aspettano da sei mesi
Garantite solo le corse in partenza da Como fino alle 8, ma già si segnalano ritardi
Cantiere fra le stazioni di Merone e Cantù Partenze più frequenti da San Giovanni e Molteno