Tangenziale, Como paga, Varese no Spallino: «Noi figli di un dio minore»
Tweet amaro dell’assessore comasco. Como pagherà subito, Varese no
Tweet amaro dell’assessore comasco. Como pagherà subito, Varese no
Allarme traffico per multisala, pasticceria e discount a Inverigo. L’assessore: «Villa Saporiti sa che bisognerà intervenire in tempo»
Il sindaco: «Maroni si era impegnato all’esenzione per il 2015, chiederò che mantenga la promessa»
Pedemontana consente e “vieta” il passaggio a pedoni e bici alternativamente ogni pochi metri di strada.
Da ieri si può quantificare il peso politico di Como: vale meno di sessanta centesimi. I sessanta centesimi che da giugno dovrà pagare chi vorrà percorrere i 2.400 metri della tangenziale di Como, da Villa Guardia ai prati del Bassone. …
Si dovranno sborsare 60 centesimi per 2,4 chilometri
La forte voce di bilancio destinata alla manutenzione straordinaria. «Prioritario sistemare via Roma: tempi stretti tra aprile e maggio»
Contestato il collegamento dalla frazione a via Arconi: «Tuteliamo il verde ma senza fare guerre». Il sindaco replica: «Bisogna guardare all’interesse generale, i vantaggi della strada saranno molti»
Annunciate dall’Anas alcune limitazioni alla circolazione lungo la statale Regina
Record in via Selvaregina, con 29 verbali da 169 euro e 3 punti decurtati dalla patente. Sanzioni anche in viale Lombardia (13) e nelle vie per Alzate (11), Cucciago e Como (8)
Al nuovo mezzo manca solo la piattaforma per disabili per entrare in servizio Il pullman servirà per i collegamenti tra il centro di Cantù e i parcheggi circostanti
Colpite dall’ordinanza via Scirimida, Verdi, via Lino Bianchi e via fratelli Ajani A chiedere più sicurezza sono stati i residenti delle strade interessate alla rivoluzione
La marcia indietro del funzionario della Provincia, ingegnere Bruno Tarantola, che lascia, in pratica, tutto come prima
Mattina di passione quella di mercoledì 4 marzo lungo corso 25 Aprile, la strada più pericolosa per i pedoni
Pubblicata la graduatoria per le due licenze di taxi. Al primo posto c’è un impiegato dell’azienda che si occupa dello smaltimento rifiuti di Como
Vince la protesta del Comuni limitrofi preoccupati per le ripercussioni alla circolazione. Chiesta la riapertura del Valico Crociale Val Mulini.
Attualmente gli extraurbani fanno tappa solo sulla vecchia Provinciale 37. Il paese negli anni è cresciuto e servirebbero pensiline nelle zone più abitate
Su La Provincia di domenica 1 marzo la mappa completa dei controlli della settimana
Como, nella delibera sul nuovo parcheggio di viale Varese la stima dei sette autosili che servirebbero in città. Ma è stato realizzato soltanto quello di viale Lecco
Dopo la denuncia del giornale, l’amministratore della società fa intervenire i tecnici.