Cyber security, c’è da fare: un’impresa comasca su tre non protegge i propri dati
Il report L’esito di un sondaggio del Clusit nelle province di Como e Varese. Solo il 65% delle attività fa uso di antivirus mentre il 37% ha subìto un attacco
Il report L’esito di un sondaggio del Clusit nelle province di Como e Varese. Solo il 65% delle attività fa uso di antivirus mentre il 37% ha subìto un attacco
Esposizione e reading Anche quest’anno la collaborazione tra Parolario e il liceo classico si è rinnovata
Quattro comaschi scrivono un libro sullo sviluppo dei servizi postali dal 1395 al 1859. Ne esce un affresco storico e sociale della città corredato di cinquecento immagini
Il manager è stato proposto dal socio A2A e verrà nominato dal Cdail 30 novembre. Prende il posto di Paolo Soldani
Abbraccio collettivo ai genitori della giovane postina, poi il lancio di palloncini bianchi Don Chiarolla: «Va costruita una società nella quale siano rispettati i diritti dei lavoratori»
CamerlataIeri traffico bloccato fino alla piazza Secondo le proiezioni dei dati epidemiologici fra quindici giorni rischiamo di essere in zona gialla
Evento per raccogliere fondi per Gold for Kids
Il direttore generale dell’Asst Banfi è intervenuto alla tradizionale festa di Sant’Antonio: «Ci sono già diverse eccellenze ma con il nuovo blocco operatorio farà un altro salto di qualità»
Simone Broggi venerdì arriverà a San Fermo con la raccolta fondi contro i tumori infantili. Lo slogan è nell’hashtag #iopedalotudattidafare
Il 50% della popolazione mondiale vive nelle città. Esse sono interessate da una pressante e vivace dinamica che pone nuove questioni: invecchiamento della popolazione, immigrazione, varietà degli attori e loro presenza nel processo decisionale, peso delle communities, nuovi ruoli dell’utenza, …