In bicicletta fino all’Etna Per vedere l’Italia vera
Ronago, l’impresa di Christian Ghielmetti, 50 anni, che in quindici giorni ha percorso 2100 chilometri
Ronago, l’impresa di Christian Ghielmetti, 50 anni, che in quindici giorni ha percorso 2100 chilometri
Folla e tanti ricordi al funerale dell’alpinista nella chiesa di Vighizzolo
Cantù, il racconto della compagna di arrampicata di Novati: «Ho visto bene cosa è successo, è stata una fatalità»
I 150 posti disponibili a Villa Calvi sono stati prenotati in breve tempo
L’alpinista Davide Valsecchi: «Erano nel bosco, nascosti tra fiori e ricci. Li ho sotterrati, non voglio che qualcuno li porti via»
Ieri a Cantù cerimonia sul sagrato di San Paolo per il nuovo simbolo da collocare sul Monte Rosa a 4.634 metri con la scritta: «Anno pandemico 2020»
Cordoglio nella sezione del Cai alla quale Sala era iscritto da trent’anni con la famiglia. Dopo la tragedia di domenica in Val Bodengo la Procura ha deciso di non fare svolgere l’autopsia
È Pierangelo Pedretti l’uomo rimasto gravemente ferito ieri sulla Grona, sopra Plesio
Moltrasio: padre del vice sindaco,da decenni impegnato nel mondo dell’associazionismo
I numeri delle stazioni Lario Occidentale e Dongo, che fanno entrambe capo al Soccorso Alpino. Sessanta interventi con 4 morti: «Maggiore prudenza»
Sulle nevi di Lizzola, il club canzese ha organizzato due giorni di competizioni.
Nessun contagio, ma è stata rilevata la presenza del batterio nel soffione di una doccia
È spirato ieri a 57 anni vinto da un tumore Socio dall’86, il segretario era stato anche presidente
Originario di Minoprio, dove si è tenuta la cerimonia funebre, si era trasferito da poco a Bregnano
L’alpinista di 37 anni originario di Vertemate lunedì era scivolato sull’erba bagnata prima di affrontare la scalata della Concarena: fatale la caduta per 100 metri
Si moltiplicano sul web i messaggi di cordoglio per l’uomo di 37 anni precipitato mentre scalava con due amici la Concarena, nel Bresciano
Nel blitz al parco Argenti scoperto lo stupefacente sotterrato sotto una panchina. Un’altra dose era stata gettata poco distante. Previsti controlli anche nelle strade
Nel blitz al parco Argenti scoperto lo stupefacente sotterrato sotto una panchina. Un’altra dose era stata gettata poco distante. Previsti controlli anche nelle strade
Appuntamento sabato 30 marzo al Medioevo ospiti del cai
Commozione alla consegna degli attestati ai cittadini e alle associazioni impegnate sul territorio