Fisica nel cuore della montagna: «Io, 11 anni a studiare le particelle»
La storia Claudia Rusconi, ricercatrice di Fino, stasera sarà in biblioteca. Spiegherà cosa significa lavorare in uno dei laboratori di fisica più celebri
La storia Claudia Rusconi, ricercatrice di Fino, stasera sarà in biblioteca. Spiegherà cosa significa lavorare in uno dei laboratori di fisica più celebri
Lurate Caccivio Sono state installate le indicazioni per rendere le camminate più sicure e piacevoli
Un “Ordine” speciale dedicato al geologo e divulgatore, nonché prete-patriota che sfidò il “non expedit” del Papa. Sul territorio lariano e valtellinese tanti segni dei suoi studi e iniziative per il bicentenario
Figino Serenza Vinto da un male incurabile, oggi alle 15 l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale . La compagna Raffaella: «L’amore della mia vita». Conquistò due ottomila. Lo piange anche il Cai
Trasporti Dopo il ritocco degli orari dei bus sostitutivi, ancora più lento arrivare a Milano. Sormani: «Per forza la gente poi usa l’auto». Pelucchi: «Da ripristinare le corse al mattino»
Rovellasca «Con l’amico Luca Schiera di Erba ho affrontato la difficile parete inesplorata». Il racconto: «Sapevamo che in caso di emergenza perfino i soccorritori hanno problemi»
Valle Intelvi La presentazione della seconda fase del progetto tra Moltrasio e Griante fino al Ceresio: «Una rete fruibile da chi frequenta i nostri monti»
Il progetto Gli educatori di Global sport Lario e il Cai: storia di una partnership per salire sempre più in alto
Estate In città ora è tutto come prima della pandemia . Moltissimi anche i giovani animatori coinvolti: 250. Don Paolo: «Tante iniziative e momenti di riflessione»
Promozione I consulenti dell’UE sono tornati, passando in rassegna i luoghi del museo diffuso. Le loro conclusioni: «Il turismo può ricevere un forte impulso dalle bellezze storiche e naturali»
Il personaggio L’alpinista e ciclista racconterà la sua impresa nel corso di una serata organizzata dal Cai
Cantù Inizieranno a marzo le opere per riqualificare l’area verde nel cuore della città. Prevista la realizzazione di un teatro all’aperto, un giardino dei profumi e lo spazio per i cani
Viabilità Contestazioni durante la presentazione del Piano urbano della mobilità sostenibile. L’assessore Testini: «Chiedere lo stralcio della Variante è fuori luogo, coinvolge più Comuni»
L’appello Il sostegno trasversale ai giovani de “Lo Snodo”, va dalla Caritas a Legambiente. «Spazi che devono continuare a essere dei ragazzi» - Pelucchi: «Serve dialogo con il Comune»
La polemica Sul monte cannoni sparaneve, tapis roulant e invaso per l’acqua piovana. Il presidente della Comunità montana: «Si polemizza su una bozza. Aperti ai migliorativi»
L’evento Presentata la nuova edizione del Festival letterario: cambia l’impostazione che diventa monografica. Dal 14 al 18 settembre a Villa Bernasconi di Cernobbio una serie di incontri a 50 anni dalla morte dello scrittore. Scarica QUI il programma della manifestazione
Il lutto Le parole dopo la consegna della benemerenza: «Ho solo cercato di fare il mio dovere». È scomparso a 93 anni. I cugini: «Hai raggiunto la vetta più alta». Domani il rito funebre a Como
Pubblicata l’ordinanza che vieta ai rocciatori di scalare La Valle Bovain questo periodo
La disgrazia sul Legnone: il testimone oculare. Ivano Sambruni del Cai di Mariano era sul monte con altri alpinisti «Alla croce ci tremavano le gambe. Se fosse esploso forse non saremmo qui a parlare»
Alessandro Bisi, 21 anni, residente a Saronno, era impegnato in un’escursione nel Lecchese. Aveva trascorso la notte in tenda, poi la tragedia. L’allarme lanciato dai genitori dopo il mancato rientro