«Io, figlia di un uomo arrestato. Porto il peso di pregiudizi altrui»
L’intervista Il racconto di chi ha vissuto sulla propria pelle le vicissitudini giudiziarie di un famigliare: «Gettata in una storia non mia»
L’intervista Il racconto di chi ha vissuto sulla propria pelle le vicissitudini giudiziarie di un famigliare: «Gettata in una storia non mia»
Gli innominati sono i figli, i fratelli, le mogli, i nipoti di chi ha sbagliato. Trascinati dentro una colpa che non appartiene loro. Sono quelli dimenticati dalla società, condannati a essere soltanto brandelli di una storia più grande». Lei si …
Classifiche La proclamazione a Londra: lo scorso anno la struttura, situata nella villa settecentesca di Moltrasio che ospitò Bellini, era al vertice del podio
Cirimido Un cane coraggioso, aveva messo in fuga i banditi. La proprietaria: «A fine luglio forse verrà operata all’occhio»
L’ideatrice e responsabile di Opera Education per Teatro Sociale Aslico, presenta un ambizioso progetto che coinvolge Giovanni Sollima e Giancarlo De Cataldo
Tra gennaio e fine luglio finiti al canile 359 animali. «E c’è chi lascia in strada intere cucciolate»
Dopo avere trascorso la giornata a Villa Oleandra, l’approdo al grand hotel: con Obama anche la sorella e la nipote
Numeri record per l’esposizione di sabato e domenica a Lariofiere. Guarda le foto
Nuoto - Ventinove le medaglie vinte. Tripletta per Ilaria De Biase, Daniele Moruzzi e Manuel Santoianni
I due prestigiosi appuntamenti nel 2018 di Anna. Con una motivazione in più per lei: la rassegna iridata si svolgerà in “casa”.
La quinta posizione nella free dance non è sufficiente per operare una più ampia rimonta dopo la settima piazza nella short dance.
L’opera di Donizetti e il coro dei duecento aprono l’estate di spettacoli in città. Al via la quarta edizione del festival inaugurato nel 2013 con il successo dei Carmina Burana
il grande progetto di Aslico per avvicinare alla lirica i giovani e i giovanissimi: avverrà anche oggi pomeriggio al Teatro Sociale con “Miloemaya” alle 16 (già tutto esaurito) e alle 17.30
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo?». Questa celebre parabola contenuta nel Vangelo potrebbe essere riadattata per i comaschi. Non tutti è vero. Ma i molti che …