Sinigaglia, cauti gli architetti: «Piccole modifiche rispetto alle richieste»
Il dibattito Cosenza: «Accettare sarebbe illogico». Cavalleri: «Confermate le perplessità sull’altezza». Ceruti: «Ma conta la qualità dell’edificio non i volumi»
Il dibattito Cosenza: «Accettare sarebbe illogico». Cavalleri: «Confermate le perplessità sull’altezza». Ceruti: «Ma conta la qualità dell’edificio non i volumi»
Le monete varrebbero, sul mercato internazionale, tra i 9 e gli 11 milioni di euro, mentre da Roma, pur di non scucire un centesimo, sono arrivati a sostenere che le monete avrebbero un valore commerciale pari a zero
Le monete varrebbero, sul mercato internazionale, tra i 9 e gli 11 milioni di euro, mentre da Roma, pur di non scucire un centesimo, sono arrivati a sostenere che le monete avrebbero un valore commerciale pari a zero
Camerlata In corso cantieri da mezzo milione di euro. La Cassa depositi e prestiti punta a rivendere l’edificio. Messa in sicurezza d’obbligo: ora l’edificio è fatiscente
Il missionario gesuita nato a Menaggio nel 1689 fu ucciso nel 1761 a Lisbona dal braccio secolare dell’Inquisizione. La sua figura valorizzata in una mostra sugli emigranti dal Lario al Sud America e in un saggio dello storico Fabbri
Il caso Lo storico della navigazione Massimo Gozzi ha scritto la relazione ministeriale sul piroscafo: «Pochi mesi di lavoro per riuscire e rimetterlo in sesto»
Il caso La Gestione governativa definisce impraticabile la concessione di cantieri, ma anche degli attracchi: il piroscafo rischia di non poter più navigare
Il caso Polemiche anche sul volume che la Soprintendenza dedica al tesoro - L’imprenditore Dell’Oca: «Così si annulla la collaborazione tra Stato e cittadini»
Un milione da Roma e risorse per la nuova sede della Finanza - Borghi: «Problemi pratici risolti, l’edificio va al ministero dei Beni culturali»
La dimora ospiterà le collezioni dello scenografo e l'esposizione sulla storia del territorio. L’allestimento presentato entro il 30 giugno, poi dal 31 dicembre l’affidamento del cantiere
Il ministero dei Beni Culturali si deve esprimere sull’iniziativa portata avanti da 30 Comuni
La piccola società di Albese con Cassano protagonista all’ultima edizione degli Webby Awards. Scelti per un sito di viaggi e la app del Vittoriano
Il concorso per giovani cantanti lirici ha i suoi vincitori, ai quali sono stati assegnati ruoli nei futuri allestimenti. Gianni Luca Giuga sarà Figaro ne “Il Barbiere di Siviglia”. A Sabrina Sanza la prima edizione del premio Lions
L’intervento di Maria Mimmo dopo le polemiche sulla manutenzione dei serramenti - «Le vetrate danneggiate verranno sostituite, al monumento continua vigilanza dell’ufficio»
L’architetto Attilio Terragni attacca sui lavori di sistemazione dell’edificio vincolato - «Bando di concorso per selezionare professionisti esperti e un piano di intervento completo»
Dopo le statuette di Hollywood, arriva un altro prestigioso riconoscimento per la costumista di Erba. «Un premio a quarant’anni di carriera, sono felice»
Struttura chiusa nel 1985 e da allora rimasta inutilizzata. Appartiene all’Agenzia del Demanio, che sta cercando di metterla sul mercato
Una barzelletta lunga vent’anni può bastare: ora si può fare sul serio. Incombevano le elezioni amministrative del 1997, quando Valter Veltroni, venuto a Como per sostenere un Terragni, Emilio, nella corsa a sindaco della città, spese la sua parola per …
Intervista esclusiva a “La Provincia” del Soprintendente Luca Rinaldi. «Quel percorso alternativo alla Regina è una ferita al territorio»
Il parere«Nessun decreto di tutela sul sedime stradale» Ma servirà anche il sì del Ministero dei Beni culturali