Elezioni politiche a Como Partiti già al lavoro sui nomi Volti noti e (poche) sorprese
Braga e Molteni cercano la conferma, incognite Butti e Guerra. Regione: Turba, Dotti, Maroni e Alberto Gaffuri. In corsa Livio e Furgoni
Braga e Molteni cercano la conferma, incognite Butti e Guerra. Regione: Turba, Dotti, Maroni e Alberto Gaffuri. In corsa Livio e Furgoni
L’ex ministro deluso anche dal suo partito il Pd che ha giudicato il leghista non perseguibile perché le sue parole in quanto politico sono “insindacabili”
Tempo quindici giorni e i “grandi elettori” del nuovo presidente della Repubblica saranno convocati alla loro prima riunione plenaria. Quindici giorni sono un tempo ragionevole per maturare una decisione in merito, soprattutto se si considera che l’allontanamento di Napolitano dal …
La recente notizia del trasferimento a Turate di un’azienda supertecnologica milanese in cerca di espansione come la “Aerea” di Silvano Mantovani mostra che se i sindaci cambiano il modo di guardare all’imprenditoria questo Paese può davvero riprendersi il proprio futuro. …
C’è un tasso di tatticismo esasperato nelle discussioni in corso sulle riforme istituzionali, in una quantità tale da far tornare alla memoria i momenti in cui, tante volte purtroppo, finirono per naufragare gli innumerevoli tentativi, dalla commissione Bozzi ad oggi, …
Per Matteo Renzi la Cina è vicina. Anche da Shangai, dove è in missione con gli imprenditori italiani, il premier detta l’agenda delle novità: al telefono con Cameron e Rutte (impegnati in un vertice con Angela Merkel) ripete che in …
I giudizi agrodolci che la commissione Ue (peraltro in scadenza) ha riservato alla politica economica del governo italiano non sembrano avere impressionato Matteo Renzi. Il premier sa che la vera partita si giocherà con la presidenza italiana della Ue e …
Sopprimere il Senato varrebbe, agli occhi di un elettorato esasperato, una medaglia al merito. Quando la riforma della Costituzione si misura sui sondaggi, al pari o più di un qualsiasi provvedimento, il senso stesso della Costituzione come norma di durata …
I redditi del Parlamentari: l’ex senatore aveva dichiarato 35 milioni nel 2011
Ieri sera si è diffuso un certo sollievo nelle sedi di Forza Italia dove si attendeva con ansia il verdetto del Tribunale di sorveglianza di Milano, chiamato a decidere come e dove Silvio Berlusconi andrà a scontare l’anno residuo (in …
Certo, Renzi è un furbastro di tre cotte. Con questa invenzione della riforma del Senato si è guadagnato, comunque vada, le stimmate dell’anticasta. Se la trasformazione di palazzo Madama passerà, il premier sarà consegnato alla storia come quello che ha …
Prima la fronda trasversale per la parità di genere, poi il nodo delle preferenze: le 48 ore vissute “pericolosamente” dall’Italicum alla Camera hanno visto Forza Italia coprotagonista e spettatore allo stesso tempo. Ma alla fine, si sottolinea in ambienti vicini …
Alcune settimane fa, il 19 gennaio, Berlusconi e Renzi si videro nella sede del Pd di largo del Nazareno e strinsero un accordo sulla nuova legge elettorale. Ad un mese e mezzo da quello storico incontro, l’intesa deve essere rivista …
L’ossessione costante dei dittatori è quella di essere traditi. Hitler e Stalin hanno vissuto tutti gli anni del loro potere con l’assillo permanente, sino ai limiti della paranoia, di un complotto contro di loro, di un piano volto a metterne …
A trentanove anni, ancora troppo giovane per essere eletto senatore, Matteo Renzi per la prima volta nella sua vita è entrato nell’aula di Palazzo Madama, e lo ha fatto da presidente del Consiglio. Trovandosi a presentare il suo governo –un …
Una signora ti ferma ai margini della Città Murata. Vestita in modo dignitoso, non una mendicante, cadenza lombarda. Chiede un aiuto per tirare avanti. Ma che ci può fare con un euro? «Ci faccio eccome», replica dopo aver ringraziato, «lo …
La «lunga verifica» si apre per il governo Letta con la bocciatura del Porcellum da parte della Consulta. La Corte ha giudicato incostituzionali l’anomalo premio di maggioranza e le liste bloccate. La sentenza costringe ad un’accelerazione che forse non era …
Servivano altri, dopo Monti e gli ex Presidenti della Repubblica, quattro senatori a vita? La domanda assume toni retorici in tempi di tagli, più annunciati che reali, ai costi della politica. Eppure, anche in questo caso, la questione è più …