Il lago più amato dal cinema: concorso fotografico dedicato ai set
Dal 1° al 30 settembre l’edizione 2025 di Wiki Loves Lake Como dedicata alle location cinematografiche lariane. Nove i temi proposti. Gli scatti vanno caricati su Wikimedia Commons
Dal 1° al 30 settembre l’edizione 2025 di Wiki Loves Lake Como dedicata alle location cinematografiche lariane. Nove i temi proposti. Gli scatti vanno caricati su Wikimedia Commons
Como Il presidente di Fondazione Comasca: «Sempre creduto in questa forma di coinvolgimento e responsabilizzazione dei giovani». Tra gli sponsor tante realtà territoriali
Dal 1° al 30 settembre la settima edizione di Wiki Loves Lake Como. Un modo per far conoscere i nostri gioielli al mondo. “La Provincia” tra i partner
L’inaugurazione Il teatro comasco primo in Italia ad aver realizzato un intervento con i fondi Pnrr (400mila euro). Lavori a 68 finestre e 14 portoni, posato un tappeto in materiale isolante tra un piano e l’altro dell’edificio
Scade il 30 settembre il termine per partecipare alla sesta edizione del concorso, incentrata sulle chiese, Plinio e le opere di Eli Riva. Più cinque scatti d’epoca dall’archivio de “La Provincia” di cui ritrovare il punto di vista
Per le celebrazioni del bimillenario pliniano un libro di Longatti dedicato al sipario del 1813. La morte dell’autore della “Naturalis Historia” dipinta da Sanquirico a partire da un’idea di Giovio
Como prima per scatti in gara (1709) al concorso di Wikimedia. Assegnati in Sala Bianca i premi di Sentiero dei Sogni e dei partner lariani
L’iniziativa L’associazione Aippl con il sostegno di Confartigianato. Una settimana di cantiere a Como per sistemare l’antico parquet
Il 10 e 11 settembre due passeggiate collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como in città e a Nesso
Dal 1° al 30 settembre torna il più grande concorso fotografico mondiale. Quattro premi speciali dedicati a rocche e fortificazioni, tra cui quello La Provincia per chi ritrova il punto di vista di sei scatti storici della città
Dal 1° al 30 settembre si svolge la quarta edizione del concorso Wiki Loves Lake Como. “La Provincia” apre i propri archivi e premia chi meglio immortalerà i luoghi degli scatti e i loro mutamenti
Quasi mille scatti al concorso di Wikimedia Italia e Sentiero dei Sogni.Trionfano Varenna e Corenno Plinio, seguiti da Como, Pigra e Gravedona
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
Nuova “casetta” nei pressi del Sociale offerta dai Palchettisti. Domenica giornata di eventi dedicati al Grumello. In preparazione le audiogiude del percorso curate da Sentiero dei Sogni
Scade il 30 settembre il termine per partecipare al concorso Wiki Loves Lake Como: quest’anno valgono non soltanto i monumenti liberalizzati ma anche le immagini panoramiche
Dal 1° al 30 settembre tutti possono partecipare a Wiki Loves Lake Como, sezione lariana del più grande concorso fotografico planetario. Diciannove comuni della sponda comasca e 32 di quella lecchese hanno liberalizzato i monumenti da immortalare
Pubblicata la prima edizione italiana del testo in cui l’autrice di “Frankenstein” racconta la sua estate comasca del 1840. A Ferragosto venne a Como per assistere all’opera. Progetto di Sentiero dei Sogni con gli istituti Ciceri e Caio Plinio
Sulle pagine del “Telegraph” una nuova versione della guida alle migliori cose da fare sulle sponde del lago. Tra queste la novità della Lake Como Poetry way
In attesa dello spettacolo itinerante, domani, lunedì, due appuntamenti a Como - Nel ridotto del Sociale incontro con il prof. Pucci. Al Gloria il film di Pasolini
Venerdì 13 dicembre alle 21 serata conclusiva del concorso fotografico e lancio dei nuovi progetti di Sentiero dei Sogni tra i quali il Parco Letterario “Da Plinio a Volta”