La Lega scarica Gallera «Non rappresenta la Lombardia»
L’affondo dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare sui ritardi della campagna vaccinale contro il Covid
L’affondo dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare sui ritardi della campagna vaccinale contro il Covid
San Fermo: cala del 35% l’incasso a favore del Comune che lo scorso anno aveva sfiorato il milione di euro
L’annuncio dall’assessore Corengia. Pd e Civitas all’attacco - Rapinese e il centrodestra esultano: «Ora lo spazio si usi per il quartiere»
Como: l’amministrazione comunale ha diffuso i dati sul bonus concesso a chi è in difficoltà per effetto del Covid
La vittima è Andrea Donegà, segretario regionale Fim Cisl. La ricostruzione: «Tentava di forzare il blocco e mi è venuto addosso. È stata solo una contusione»
Sale subito da gennaio la franchigia fiscale per chi risiede fuori da 20 km della fascia di confine. Il Mef garantisce: ai Comuni di frontiera 90 milioni
Approvato in Regione il documento di Orsenigo (Pd) che chiede di trasformare l’ex linea turistica che va da Mendrisio a Castellanza
Echeggiano nell’aria le note di “La Prima Repubblica non si scorda mai…”, geniale parodia di Checco Zalone. Il problema però è che dovremmo essere nella Terza. Il problema dei problemi è che i protagonisti di quest’ultima sono nani che vogliono …
Il 23 dicembre la possibile chiusura dell’intesa tra i due Stati sulla tassazione dei frontalieri. Consensi da Cisl e Ocst: «Nessuna modifica per gli attuali lavoratori». Le nuove norme in vigore dal 2023
Via libera al decreto sulla nuova stretta nel Consiglio dei ministri. Dal 24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarà in lockdown con zona arancione nei giorni lavorativi. Stasera la conferenza stampa di Conte, qui sotto il video
Resta in campo l’ipotesi del provvedimento dal 24 dicembre al 3 gennaio
Le minoranze contro l’amministrazione:«Da un sindaco medico ci aspettavamo altro»
Modifiche per consentire la mobilità tra località confinanti sotto i cinquemila abitanti. Ma deve essere il Parlamento ad assumersi la responsabilità di derogare ai divieti a Natale e Capodanno.
Dopo l’annuncio dello stop arrivato dalle Ferrovie elvetiche, ieri un (faticoso) accordo - Oggi e domani saltano i convogli “Tilo”. Rabbia dei pendolari: «In Ticino viaggeranno, perché?»
Le Ferrovie Federali hanno deciso lo stop da domani dopo il Dpcm italiano con le norme anticontagio . Per i Tilo si decide entro tre giorni
È la rivincita dell’Epifania. Finora è stata la festa più bistrattata perché si portava via tutte le altre. L’anno prossimo, il giorno che celebra la prima manifestazione di Cristo, quello in cui, nel presepe si portano i Re Magi vicino …
“Comunicato alla cittadinanza” della nuova giunta per spiegare la situazione. «I nostri conti sono incompatibili con una gestione pubblica e democratica»
Non esiste giornalista al mondo - giornalista vero, non quei tartufi conformisti che vanno in televisione a ogni ora del giorno e della notte a dire le cose che piacciono alla gente che piace - che non avrebbe dato il …
Al Comune di Como in arrivo 473mila euro dei fondi del decreto “Ristori” da utilizzare per chi i più poveri
Quattrocento euro per non aver rispettato le norme anticovid