Istituto Romagnosi: tre milioni di lavori per seicento alunni
Erba, il bando regionale premia la scuola superiore che dovrà avviare il cantiere entro il 31 maggio 2026. Pannelli fotovoltaici, lampade a led e pompe di calore
Erba, il bando regionale premia la scuola superiore che dovrà avviare il cantiere entro il 31 maggio 2026. Pannelli fotovoltaici, lampade a led e pompe di calore
Lurago Si è diplomato con il massimo dei voti al Pessina Utilizzando il rap ha esposto la sua tesina sulla disabilità: «Sono contento, alla fine i prof mi hanno dato il cinque»
L’atleta comasca è passata pochi giorni fa dal Club Atletica Pesante Como al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato
Olgiate Comasco Lo sfogo di una mamma: «Non l’hanno voluta al Pessina. Ha disturbi di apprendimento. Ora è al Terragni e non ci sono stati problemi»
Il caso Interrogazione di Evelina Bernasconi: «Il Comune non dovrebbe erogarle il compenso». Alle urne anche per il referendum della fusione. Il sindaco: «Sentiremo Prefettura e Regione»
Uggiate Trevano La donna sceglie il silenzio. Il consorte: «È stata stritolata dalla burocrazia. Gli studenti? L’amavano»
Lotta alla mafia Giovedì verrà inaugurata nel palazzo in cui aveva vissuto dal 1952 al 1954 - «Commosso per questo gesto ricco di significato voluto dagli attuali inquilini dello stabile»
La storia Prima il lavoro a stretto contatto con l’economia, nella direzione generale di Unicredit, poi una cattedra di Diritto ed Economia: il percorso del comasco Alessandro Badalamenti
La linea via Lugano Assalto ai pullman che collegano la zona di Carlazzo e il porlezzese a Como . Ragazzina di 13 anni fatta scendere dal bus. Il sindaco Romanò: «Alunni di Valsolda penalizzati»
La rabbia degli studenti: autobus sovraffollati, ritardi e un numero di corse non sempre sufficiente a rispondere alle richieste degli utenti, soprattutto negli orari di entrata e uscita da scuola
Ultimi giorni di studio per gli alunni con “debiti” - I test da lunedì 3 settembre. Al Giovio 444 studenti, sono 136 quelli del Liceo Volta e 375 alla Magistri Cumacini
Calano drasticamente (con punte dell’80%) le somme che le famiglie versano “volontariamente”. Dalle scuole medie alle superiori, presidi costretti a ricorrere a fondi Ue, un tempo riservati al solo meridione
Ha conquistato la corona di reginetta
Risse, vandalismi e pestaggi in centro città. Barbato: «Prime avvisaglie della presenza di bande. Massimo impegno per monitorare il fenomeno»
L’Istituto vuole aprirsi alla città e mettere a disposizione del pubblico lo spazio riqualificato
L’azienda interviene sul caso del conducente che inneggiava a Satana e compiva manovre pericolose. «Sono previsti test antidroga e visite mediche per tutti»
Rivoluzione al via dalla prossima stagione. I ragazzi si lamentano: «Troppo pesante»
Sta bene, sospiro di sollievo dei familiari che avevano presentato denuncia di scomparsa
Flavio Pavoni è il nuovo responsabile dell’istituto comprensivo
«Alla primaria lavagne multimediali accanto a quelle tradizionali»
Maturandi al lavoro nella sede appianese del Pessina