Ugo Guarino, un’arte che va dritta al punto
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
I riti Grande cordoglio in tutta la Diocesi di Como. Campane a lutto. Il vescovo: «Grande umanità»
Capitale umano In un anno triplicati i percorsi scolastici, ma la crescita chiede più alleanze con il mondo produttivo. Guido Torrielli, presidente Rete Its Italy: «Servono sia risorse per consolidare il modello che qualità e selezione»
L’intervista Davide Giudici, presidente delle Camere Penali di Como: «La riforma della giustizia porterà un processo più democratico ed equo»
L’ex magistrato «Quello di don Giusto è un progetto, ma è l’unico che ci può salvare, e io voglio farne parte»
L’intervista Massimo Astori, procuratore capo di Como: «Aderisco all’astensione. Il governo vuole controllare i pubblici ministeri»
Salute Il governo vuole renderli dipendenti del Ssn. Il presidente Spata: «Così ci allontaniamo dai pazienti». Per i sindacati un progetto che penalizza il territorio
Tribunale Caso nazionale il provvedimento in una causa di separazione - La decisione del Garante della privacy può ridefinire i termini della riforma
Tribunale in affanno Con il Ddl Sicurezza aumentano le fattispecie destinate a finire in aula: «Norme sull’onda della cronaca possono aver ricadute pesanti»
L’analisi La svolta per ridurre il mismatch tra scuola e lavoro: «Un’opportunità per tutte le scuole»
Condanna definitiva I difensori dell’omicida sfruttano le agevolazioni della riforma Cartabia. A Omar Quarenzi poco meno di 17 anni di pena per aver accoltellato a morte Giuseppe Mazza
Il caso La maggior parte dei posti blu a un euro l’ora. Bella: «Rivedere il costo per incidere sugli accessi». Minghetti: «L’obiettivo resta tenere fuori le auto»
In Tribunale Sei gli imputati accusati di rapina e lesioni: uno di loro nel frattempo è sparito. L’aggressione nel 2017in via Milano Alta
L’intervista Il vice presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulle misure per aumentare la competitività. «Per mantenere le posizioni sui mercati è fondamentale accompagnare le imprese nel rinnovamento tecnologico»
Focus Il docente universitario in Giustizia riparativa: «Riconciliare reo e vittima, così si ripara il danno»
Il convegno Avvocati, magistrati, esperti si ritrovano al Sociale. Convegno aperto alla città sulla giustizia riparativa
Punto di vista critico Simone M oretti, sindaco di Olgiate: «Il Terzo settore è insostituibile. Purtroppo le nuove normative impongono regole e paletti che allontanano»
La riflessione Il terzo settore è indispensabile per la tenuta delle istituzioni. Che spesso lo dimenticano
Conti pubblici Incontro con il sindaco, che concede il pagamento a rate. I presidenti: «Vogliamo pagare. Ma si tenga conto dei lavori fatti ai campi»
La riforma La Cartabia taglia i tribunali per i minorenni. Allarme della presidente del palazzo di giustizia lariano: «Un silenzio assordante sulle tutela di questi ragazzi»