E se non ci fossero più volontari?
La riflessione Il terzo settore è indispensabile per la tenuta delle istituzioni. Che spesso lo dimenticano
La riflessione Il terzo settore è indispensabile per la tenuta delle istituzioni. Che spesso lo dimenticano
Conti pubblici Incontro con il sindaco, che concede il pagamento a rate. I presidenti: «Vogliamo pagare. Ma si tenga conto dei lavori fatti ai campi»
La riforma La Cartabia taglia i tribunali per i minorenni. Allarme della presidente del palazzo di giustizia lariano: «Un silenzio assordante sulle tutela di questi ragazzi»
Basket Il gm di Cantù nominato nel direttivo della Lnp: «Ringrazio Maiorana e la mia società». E guarda un po’ anche in casa: «L’eliminazione in Supercoppa lascia amarezza e indicazioni»
Trasporti Le nuove tariffe sono entrate in vigore. «La Regione ha scelto di non farsi carico del rincaro. Paghiamo di più e il servizio resta quello di sempre»
C’è un antico giardino nel cuore della Tuscia, dove giganti e mostri sono stati pietrificati dal capriccio di un incantesimo, come nelle trame incessanti di una fiaba. A metà del Cinquecento, circa, nel suo feudo di Bomarzo, “Sol per sfogar …
Intervista Massimo Astori, procuratore di Como facente funzioni: «Con le modifiche proposte dal ministro problemi per i piccoli Tribunali»
Previdenza La questione riguarda molto da vicino anche i frontalieri - Al centro della consultazione le modifiche alla pensione complementare
In Tribunale Accusate di aver derubato anziani comaschi di orologi preziosi, escono indenni. La norma Cartabia ha introdotto l’obbligo di querela per i furti aggravati. Senza, reati cancellati
Associazioni Il presidente nazionale Guido Bardelli. «C’è una generazione da far appassionare al lavoro». Cambio di statuto: richiesta di personalità giuridica
Svizzera È lo spirito che anima il progetto vincente: zona 30 e le automobili al bando
Camerlata Sorpresi a portar via merce per 187 dal market. Senza denuncia non si poteva fermarli
Chiesa Le sofferenze della comunità ecclesiastica e la fatica di stare al passo dei tempi: «Siamo in una nuova fase della sua storia, una occasione che include anche la dimensione sociale e politica dei cristiani»
Luciano Airaghi è responsabile del centro di formazione della Fondazione Minoprio (oltre 900 studenti iscritti)
Sul Lario Lo scorso anno contributi per 4.500 famiglie. Ora le regole cambiano con la misura chiamata “Mia”. La Uil: «Soglia più bassa per avere gli aiuti, è un errore»
Calcio La scomparsa del presidente lombardo obbligherà a nuova elezione. Il nipote Mario: «Stiamo cercando una figura all’interno del nostro gruppo»
Sanità e soldi pubblici La denuncia viene da Franco Radaelli, primario di Gastroenterologia: «I rimborsi regionali spesso non ripagano nemmeno il materiale, bisogna aggiornare le tariffe»
La riforma La leader di Fratelli d’Italia lancia l’idea, ma i problemi demografici e sociali del Paese sembrano remarle contro: intanto, in assenza di una nuova riforma entro fine anno, si tornerà alla riforma Fornero
La riforma Senza provvedimenti si torna alla Fornero. Gli imprenditori: «Manca personale, evitare anticipi». I sindacati: «Andare prima con meno? Rischio povertà»
Cambiare Gli adempimenti burocratici rappresentano per molti un peso maggiore rispetto alle opportunità offerte. Bobba, “padre” della legge: «Nuovi compiti e responsabilità, ma con poche forze in campo a livello ministeriale»