Paratie, firmato il contratto per i lavori Entro 45 giorni la partenza del cantiere
Dopo sei mesi di polemiche e ritardi, ieri il passaggio decisivo in Regione. Stando agli annunci la passeggiata sarà pronta per l’estate 2022. Opere per 12,6 milioni
Dopo sei mesi di polemiche e ritardi, ieri il passaggio decisivo in Regione. Stando agli annunci la passeggiata sarà pronta per l’estate 2022. Opere per 12,6 milioni
L’impresa cita in tribunale Comune e Infrastrutture e lamenta la risoluzione arbitraria del contratto. Nel conteggio per il risarcimento quantificati anche il fermo cantiere e alcune modifiche effettuate sul progetto
Il Comune non rimborsa le spese legali sostenute dai membri della vecchia giunta. Dovettero difendersi davanti alla Corte dei conti: «Un mese per liquidarci o si va in Procura»
L’annuncio del procuratore Salvatore Pilato: «Appello contro il proscioglimento di Viola e Ferro»
Ieri sopralluogo dell’assessore Beccalossi e del direttore lavori: la posa del porfido è quasi completata
Citazione civile per il prossimo 26 aprile. Gli avvocati sono impegnati a cercare una soluzione . Sul Lungolago i lavori rinviati a causa del vento
Il cantiere infinito. Oggi via allo sgombero delle palancole in ferro da Sant’Agostino: tre giorni per spostare tutto. Stop per Pasqua chiesto dal Comune.
Ancora una piccola spinta e il muro viene giù. Abbiamo inaugurato ieri la seconda fase della nostra campagna per salvare la passeggiata di Como, il lungolago italiano più famoso al mondo, dal degrado al quale l’insipienza e l’arroganza della politica …
La Procura della Corte per la Lombardia ha concluso parte degli accertamenti finanziari: citazione a giudizio per Responsabile unico del procedimento e direttore dei lavori durante il periodo della giunta Bruni. “Scagionata” la giunta Lucini.
Mario Lucini accusato anche di abuso d’ufficio e di aver mentito ai suoi assessori Contro Bruni i reati edilizi e paesaggistici. Truffa: sotto inchiesta pure Gilardoni e Ferro
La Procura notifica a Sacaim l’informazione di garanzia come responsabile amministrativa del reato. Sotto accusa parte dei 600mila euro liquidati dal Comune all’azienda nell’ultimo stato di avanzamento lavori
La promessa: entro primavera la manutenzione della passeggiata
I tecnici della Regione: «Si tratta di omissioni nel progetto, per questo bisogna rifare la gara»
Ieri mattina il primo faccia a faccia dopo la risoluzione del contratto con Sacaim. Il responsabile del procedimento: «Tempi molto stretti per la conclusione delle verifiche»
Il direttore lavori: «Nessun imprevisto geologico». E sulla perizia: eccede il quinto dell’importo originario e questo non lascia spazio ad altro che a una nuova gara
II governatore sul cantiere del lungolago dopo la risoluzione del contratto con l’impresa. «Tanto lavoro da fare, ma vogliamo ridare visibilità al lago togliendo le barriere che non servono e decoro all’area»
Infrastrutture Lombarde scrive all’azienda veneta: stracciato il contratto, troppi errori progettuali. Aperta la strada verso contenziosi giudiziari anche con il Comune
Salasso per le casse comunali: il conto a favore di Sacaim per i 4 anni di stop è di circa 5 milioni.
La Regione sta analizzando centinaia di file e documenti per chiudere i rapporti con Sacaim - Tecnici al lavoro sul progetto, si studia anche la riapertura provvisoria passeggiata. Entro il 2017 il cantiere
La scala si è praticamente staccata dal muro. Era stata contestata già poco dopo la ricostruzione. Rimpalli di responsabilità tra progettisti e azienda